• Novembre 21, 2018
di anci_admin

Urbanistica

Agenda urbana, il 22 novembre a Roma “un manifesto per la qualità urbana” promosso da Fpc

Iniziativa della Fondazione Patrimonio Comune dell'Anci, Federazione delle Associazioni immobiliari e UN Habitat, per proporre un momento di riflessione su esperienze nazionali e internazionali per mettere a confronto strategie per lo sviluppo sostenibile e il loro impatto sulle città.
Agenda urbana, il 22 novembre a Roma “un manifesto per la qualità urbana” promosso da Fpc

Appuntamento giovedì 22 novembre alle 10.30 alla Lanterna di Roma, in Via Tomacelli 157, con l’incontro “Un manifesto per la qualità urbana”, promosso da FPC – Fondazione ANCI, FIABCI Federazione delle Associazioni immobiliari e UN Habitat, che propone un momento di riflessione su esperienze nazionali e internazionali per mettere a confronto strategie per lo sviluppo sostenibile e il loro impatto sulle città. Una collaborazione resa possibile grazie all’impegno del presidente FPC – Fondazione ANCI e delegato Anci all’urbanistica e ai lavori pubblici Mario Occhiuto, che ha fortemente voluto l’accordo con FIABCI e ha ideato l’evento.
Nei centri urbani oggi vivono sempre più persone con bisogni e aspettative emergenti e si concentrano infrastrutture, capitali cognitivi e finanziari, che sono motore per il cambiamento. L’incontro, a cui interverranno referenti istituzionali, sindaci di città virtuose e protagonisti del mondo immobiliare – tra cui il direttore dell’Agenzia del Demanio Riccardo Carpino, il vicepresidente di Federcasa Alessandro Almadori e l’amministratore delegato di Invimit Elisabetta Spitz – focalizza l’attenzione sulla necessità di perseguire interventi di trasformazione urbana che rispondano a criteri di qualità, attraverso un manifesto condiviso. 


Leave a Reply