• Febbraio 20, 2020
di Redazione Anci

Speciale Carnevali Storici

“A Spasso nel tempo” con il Carnevale di Piana di Monte Verna

L’intento dell’edizione 2020 è di valorizzare le caratteristiche culturali della storia evoluzionistica delle società. Sarà un autentico viaggio nel tempo, alla scoperta delle principali epoche storiche che hanno segnato la concezione delle culture, degli usi e dei costumi dei popoli
“A Spasso nel tempo” con il Carnevale di Piana di Monte Verna

Il Carnevalando 2020 rappresenta il fiore all’occhiello degli eventi dedicati al carnevale di tutta l’area del Medio Volturno e dell’Alto Casertano.
Sulla scia delle passate edizioni e degli straordinari risultati ottenuti, con particolare riferimento all’edizione scorsa finanziata con le risorse regionali a valere sul POC 2018-2019, ha come finalità principale quella della riscoperta delle tradizioni locali e delle sue peculiarità artigianali così come la riscoperta dei luoghi propri del comune di Piana di Monte Verna, specie attraverso la tradizionale e folkloristica sfilata dei meravigliosi carri allegorici.
Accanto a questi obiettivi, Carnevalando 2020 con il tema “A spasso nel tempo (L’evoluzione della specie)” intende valorizzare le caratteristiche culturali e della tradizione popolare proprie della storia evoluzionistica delle società, favorendone la conoscenza a livello regionale, nazionale ed internazionale. Sarà un autentico viaggio nel tempo, alla scoperta delle principali epoche storiche che hanno radicalmente segnato e modificato la concezione delle culture, degli usi e dei costumi dei popoli. Questa idea nasce dalla rivendicazione della radice etimologica della parola storia intesa, nel significato latino del termine, come ricerca, indagine e cognizione.

L’intento è di uscire dallo schema convenzionale della conoscenza scolastica della storia, per rappresentare attraverso idee, figure e folkrore quelle che sono state e quelle che immaginiamo potrebbero essere le tappe evoluzionistiche delle società globali.
Come ogni anno la scena sarà dominata dai tradizionali carri allegorici che sfileranno per le strade del Comune di Piana di Monte Verna invadendole di entusiasmo, di colori e, soprattutto, di turisti. Tutto il territorio comunale, con le sue tradizioni ed il suo folklore sarà oggetto di un processo di valorizzazione turistico-culturale allo scopo di convogliare sul territorio eccellenze artistico-culturali, stimolare una partecipazione attiva, attirare un cospicuo flusso turistico, veicolare l’immagine del territorio dandole grande visibilità a livello regionale, nazionale e internazionale.
I diversi eventi, che saranno a corredo della sfilata allegorica, suggeriranno interpretazioni, lanceranno messaggi per una nuova valorizzazione, e quindi fruizione, dei luoghi, della tradizione e della storia che si intende valorizzare.
Le varie iniziative che articolano il progetto, quindi, andranno lette alla luce di un tema unitario attraverso il coinvolgimento della comunità locale e la suddetta risonanza avrà come risultato un evidente impatto su offerte di servizi e sull’economia locale in generale.

(ph credits: Comune di Piana di Monte Verna )

 


Leave a Reply