- Gennaio 17, 2023
Polizie locali
Mangiardi (Comandante Torino): “La Pandemia ha portato ad un incremento della mobilità sostenibile”
Il responsabile del capoluogo piemontese traccia un bilancio delle attività del corpo di polizia locale a pochi giorni dalla festività di San Sebastiano, patrono delle polizie municipali
“Nell’ambito della progressiva riappropriazione del piacere dello “stare insieme” negli spazi pubblici, l’anno appena trascorso è stato caratterizzato dal susseguirsi di molteplici eventi di interesse internazionale, che si sono svolti in assoluto ordine e sicurezza”.
Lo evidenzia Roberto Mangiardi, Capo della Polizia Municipale del Comune di Torino, tracciando un bilancio del 2022 a pochi giorni dalla festività di San Sebastiano, patrono delle polizie municipali.
“In tali contesti – continua il Comandante Mangiardi – il Corpo, asse portante della nuova Area Sicurezza della Città, è stato protagonista sin dal momento della progettazione di ciascun evento, sviluppando un modello operativo, sinergico con le Autorità preposte all’ordine e sicurezza pubblica e con tutti gli Enti coinvolti, che ha permesso di assicurare la cura di tutti gli aspetti di safety & security”.
Da un punto di vista della mobilità, Mangiardi sottolinea come “nel territorio di nostra giurisdizione, gli anni di isolamento forzato a singhiozzo sembrano aver innescato un cambiamento radicale nelle abitudini di spostamento delle persone che sembrerebbero prediligere mezzi di trasporto individuali piuttosto che collettivi, con un incremento sensibile anche dell’utilizzo di nuovi mezzi di trasporto di mobilità dolce e sostenibile, quali monopattini e biciclette”.
“In questo scenario – evidenzia – i nostri agenti sono stati chiamati a profondere un ulteriore sforzo per l’effettuazione di controlli che assicurino sempre il massimo della sicurezza stradale”.
Infine, in merito alle criticità, Mangiardi evidenzia come le più numerose “derivano dalle sempre maggiori incombenze attribuite alla Polizia Locale, che intendiamo assolvere, oltre alla grande professionalità e spirito di servizio degli appartenenti al Corpo, mediante una razionalizzazione delle risorse, che ci auguriamo possano essere implementate a breve, e una maggiore flessibilità operativa”. Leggi le dichiarazioni del comandante della Municipale di Catania.
photo credit: www.comune.torino.it/vigiliurbani/