• Gennaio 18, 2023
di Redazione Anci

Polizia municipale

Comandante di Catania, Sorbino: “Corpo Polizia locale impegnato per servizi più efficienti”

Il comandante della Polizia locale di Catania, Stefano Sorbino, traccia un bilancio delle attività locali
Comandante di Catania, Sorbino: “Corpo Polizia locale impegnato per servizi più efficienti”

“Nell’ultimo anno, superata la fase critica della pandemia da Covid-19, le direttive impartite al Personale del Corpo hanno mirato al miglioramento dell’efficienza dei servizi resi, dedicando particolare attenzione alla repressione delle violazioni alle norme del C.d.S., dei fenomeni di antiabusivismo commerciale ed edilizio, nonché al contrasto del fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti solidi urbani”. È quanto racconta il comandante della Polizia locale di Catania, Stefano Sorbino per lo speciale Anci in vista di San Sebastiano, che si celebra il 20 gennaio, patrono della polizia municipale.

Servizio di controllo

Il comandante, nel tracciare un bilancio delle attività della Polizia locale, ha posto l’accento sul miglioramento del rapporto con il cittadino “al quale bisogna garantire un livello adeguato di sicurezza sociale e di vivibilità urbana – sottolinea – con la piena consapevolezza che la sicurezza dei cittadini è un valore da condividere con altri attori istituzionali, principalmente le Forze di Polizia, la cui azione sinergica, nel corso degli ultimi anni, ha prodotto nel territorio catanese notevoli risultati sia in termini di prevenzione – al fine di contrastare i fenomeni di inciviltà e microcriminalità – che di repressione, attraverso controlli finalizzati al rispetto delle norme del Codice della Strada e dei Regolamenti Comunali”.

Polizia municipale – Catania, servizi interforze centro storico

Rispetto alle criticità invece il comandante Sorbino ricorda: “Purtroppo, nel corso dell’anno appena trascorso si sono riproposte le medesime criticità che hanno condizionato l’attività operativa del Corpo negli ultimi anni. L’esigenza di maggiori livelli di controllo – proporzionali allo scarso senso civico dei cittadini – ha continuato ad evidenziare la necessità di un organico molto più consistente*, oltre ad attrezzature e mezzi più adeguati, per affrontare in maniera metodica e sistematica le diverse problematiche che affliggono il territorio e garantirne una pronta soluzione.
Le criticità finanziarie dell’Ente e l’annoso blocco del turnover – conclude – si sono inevitabilmente riflessi anche sull’organizzazione del Corpo di Polizia Municipale che, nonostante tali criticità, ha svolto con impegno le attività istituzionali assegnate, raggiungendo tutti gli obiettivi fissati dall’Amministrazione nei vari ambiti di competenza”. Leggi le dichiarazioni del comandante della Municipale di Verona.

*Attualmente il Corpo ha 246 unità di ruolo e 46 unità a tempo determinato, con scadenza 31.8.2023.