• Settembre 16, 2022
di Redazione Anci

Politiche giovanili

A Roma il secondo appuntamento di Link, il percorso formativo per i Comuni sui Neet 

Nel corso della giornata sono stati consegnati anche gli attestati della seconda edizione del corso di alta formazione per Health city manager a cui hanno preso parte circa una cinquantina di giovani under 35
A Roma il secondo appuntamento di Link, il percorso formativo per i Comuni sui Neet 

Si è svolto oggi a Roma, presso il Centro Congressi di via Cavour, il secondo appuntamento, in presenza, del progetto LINK, un percorso di formazione rivolto ai Comuni italiani che vogliono sviluppare progettualità e azioni innovative dedicate al target neet.
La giornata, a cui hanno preso parte i rappresentanti di circa un centinaio di Comuni, si è articolata in due momenti di riflessione e confronto per inquadrare il fenomeno dei Neet in Italia con gli interventi della vicesegretaria generale dell’Anci Antonella Galdi, di Rosaria Giannella del dipartimento Politiche giovanili, di Pietro Galeone del ministero del Lavoro, di Agostino Petrangeli di Anpal servizi e di Adriano Ellena dell’Osservatorio giovani Istituto Toniolo dell’Università Cattolica. Nel pomeriggio, invece, i partecipanti si sono suddivisi in gruppi di lavoro per analizzare singole tematiche legate al fenomeno.
Oggi anche un secondo appuntamento ha visto i giovani protagonisti: sono stati consegnati, alla presenza della vicesegretaria generale dell’Anci, gli attestati della seconda edizione del corso di alta formazione per Health city manager.