- Maggio 27, 2022
Istruzione
Assessori Anci: focus su bandi Pnrr, sistema integrato 0/6 e accoglienza minori ucraini
La graduatoria del bando “Scuole innovative” del PNRR uscita qualche giorno fa ha visto la dotazione dei fondi passare da 800 milioni di euro a 1,189 miliardi. Grazie a queste risorse gli interventi son aumentati a 216 scuole di cui 189 progetti riguardano i comuni e sei le Città metropolitane. Si attende ora l’uscita delle graduatorie degli altri avvisi che riguardano mense e palestre scolastiche, scuole dell’infanzia e asili nido
“La graduatoria del bando “Scuole innovative” del PNRR uscita qualche giorno fa ha visto la dotazione dei fondi passare da 800 milioni di euro a 1,189 miliardi. Grazie a queste risorse gli interventi son aumentati a 216 scuole di cui 189 progetti riguardano i comuni e sei le Città metropolitane. E’ un risultato che ci soddisfa, ora però aspettiamo l’uscita delle graduatorie degli altri avvisi che riguardano mense e palestre scolastiche, scuole dell’infanzia e asili nido, che auspichiamo il ministero faccia uscire entro il mese di giugno”. Lo ha detto il sindaco di Monza e delegato Anci all’Istruzione, Dario Allevi, parlando nel corso dell’incontro Anci, tenutosi con gli assessori all’Istruzione dei grandi Comuni. Altro tema al centro della riunione è stato quello legato all’emergenza Ucraina, in particolare l’impatto sul sistema scolastico su cui è intervenuta l’assessora all’Istruzione e al Welfare del Comune di Firenze, Sara Funaro. “I Comuni stanno sostenendo un importante impegno che necessita di risorse onnicomprensive per far fronte a questa emergenza. Infatti, l’impegno è doppio: da un lato quello per l’accoglienza, dall’altro quello dell’inserimento scolastico e il supporto per gli altri servizi, quali ad esempio la mensa, trasporto scolastico, sostegno scolastico e alfabetizzazione. Inoltre – ha aggiunto la Funaro – c’è il tema dei centri estivi comunali che auspichiamo possano essere rifinanziamenti anche considerando l’inserimento dei bambini e le bambine ucraini. Questioni di cui, come Anci, ci faremo promotori presso i Ministeri competenti”. Infine nel corso della riunione è stato dato un aggiornamento sul Fondo per il sistema integrato di istruzione e di educazione 0/6, in particolare sui pagamenti in corso relativi alla annualità 2021 e sulla questione relativa alla sostituzioni degli insegnanti nelle scuole dell’infanzia comunali sulla quale Anci ha avviato proficue interlocuzioni con il Ministero Istruzione.