- Ottobre 28, 2013
Seminari e Convegni
25 ottobre 2013 – Integrare gli strumenti per una programmazione strategica di qualità: l’Europa e le città nel 2014-2020
Il 25 ottobre 2013 si è tenuto il seminario "Integrare gli strumenti per una programmazi...Il 25 ottobre 2013 si è tenuto il seminario "Integrare gli strumenti per una programmazione strategica di qualità: l’Europa e le città nel 2014-2020", organizzato da Anci – Area Mezzogiorno e Cooperazione Internazionale, con il contributo di ReCS e della Commissione Permanente per le Città Strategiche Anci.
Il seminario ha posto l’attenzione sul ruolo delle Città, delle Regioni e del Governo in vista della definizione dell’Accordo di Partenariato 2014-2020.
Il Presidente Gnassi ha sottolineato la necessità di "offrire un sistema di premialità per gli enti virtuosi che, attraverso la costruzione di una visione di futuro, sappiano declinare in progetti concreti i tre drive del documento Barca Metodi ed obiettivi per un uso efficace dei fondi comunitari 2014-2020: trasformazione urbana, pratiche di inclusione sociale, filiere produttive globali.”
Inoltre il seminario si è concentrato sulle modalità per migliorare la capacità di spesa dei Comuni ed integrare al meglio fondi diretti e indiretti per realizzare interventi urbani di qualità, e sulla necessità di integrare gli strumenti di programmazione strategica per realizzare uno sviluppo sostenibile sul piano economico, a partire dalla priorità urbana della nuova politica di coesione europea.
Programma
Comunicato stampa del Presidente Commissione Città Strategiche e ReCS, Andrea Gnassi, Sindaco di Rimini
Scarica i materiali relativi al seminario
Raffaella Florio, Referente Commissione Città strategiche ANCI
Sandra Gizdulich, DPS-DGPRUC Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione
Nicola Sanna, Assessore alla Programmazione Comune di Sassari
Il percorso del Comune di Sassari e del Piano Strategico verso la Programmazione europea 2014-2020
Il Sole 24 Ore (21/10/2013): "Politiche di Coesione 2014-2020"
Nota sulla Programmazione dei Fondi europei 2014-2020