• Dicembre 3, 2019
di Redazione Anci

Mobilità urbana

L’11 dicembre in Anci un infoday per fare il punto sulle principali questioni aperte

Si vuole offrire ai Comuni beneficiari delle misure un confronto mirato con gli attori competenti per materia, in particolare con il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, su interventi in atto, possibili opportunità finanziarie/avvisi pubblici, quadro normativo, e strumenti/modelli
L’11 dicembre in Anci un infoday per fare il punto sulle principali questioni aperte

Il prossimo 11 dicembre si terrà in Anci in Via dei Prefetti 46 a Roma un infoday dedicato alla mobilità urbana e al trasporto pubblico locale (leggi l’ordine del giorno). L’evento ha l’obiettivo di fare il punto sulle principali questioni aperte – pianificazione, avvisi, norme – in corso di attuazione riguardanti la mobilità urbana e il TPL.
Saranno affrontati i seguenti temi: l’andamento della Sperimentazione micromobilità elettrica; le prossime scadenze per l’Avviso di presentazione istanze per accesso alle risorse per il trasporto rapido di massa; e l’attuazione Piano nazionale strategico mobilità sostenibile.
A presiedere i lavori sarà il Presidente Consiglio Nazionale Anci; mentre interverranno:
Angelo Mautone, Responsabile Direzione generale per i sistemi di trasporto ad impianti fissi e il trasporto pubblico locale; Giovanni Lanati, Responsabile Direzione generale per la sicurezza stradale; Sergio Dondolini, Responsabile Direzione generale per la motorizzazione; Elena Molinaro, Responsabile Div5 – Sistemi di trasporto rapido di massa; e Vito Di Santo, Responsabile Div4 – Ferrovie secondarie, impianti a fune, ascensori, scale e marciapiedi mobili.
Si vuole offrire ai Comuni beneficiari delle misure una occasione di confronto mirato con gli attori competenti per materia, in particolare con il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, su interventi in atto, possibili opportunità finanziarie/avvisi pubblici, quadro normativo, e strumenti/modelli, favorendo la più ampia e corretta partecipazione delle amministrazioni.


Leave a Reply