• Luglio 2, 2019
di Redazione Anci

Europa

Ai nastri di partenza l’8 luglio la Summer school Anci-Cinsedo sulla politica di coesione post 2020

Il programma prevede quattro giornate sui temi europei, dirette a rappresentanti di enti regionali e autonomie locali. La Summer school vuole essere innanzi tutto un’opportunità di condivisione e confronto per gli amministratori sul nuovo periodo di programmazione UE 2021-2027

Prenderà il via l’8 luglio prossimo l’Alta Formazione – Summer school organizzata da Cinsedo in collaborazione con Anci nell’ambito del progetto ANCI PON Governance 2014-2020 “Uno strumento operativo per il rafforzamento della governance multilivello: il supporto alle autonomie territoriali italiane nella fase di formazione e attuazione delle politiche europee”. Il programma prevede quattro giornate per un totale di 21 ore di formazione sui temi europei, dirette a rappresentanti di enti regionali e autonomie locali. La Summer school vuole essere innanzi tutto un’opportunità di condivisione e confronto per gli amministratori sul nuovo periodo di programmazione UE 2021-2027 ma le sessioni didattiche affronteranno anche temi come il rafforzamento della capacità amministrativa (capacity building) la conformità (compliance) nell’attuazione dei PO, rispetto agli aiuti di stato, gli appalti pubblici e i processi di semplificazione, l’accountability e la cooperazione territoriale europea.
E’ possibile iscriversi sino al 3 luglio compilando l’apposito modulo.


Leave a Reply