- Ottobre 12, 2017
#Anci2017
Il servizio civile universale e i progetti 2018 dei Comuni
Il Servizio civile avvicina le nuove generazioni alla vita delle comunità locali attraverso la realizzazione di progetti utili per i Comuni capaci di orientare scelte di studio, percorsi lavorativi e di partecipazione dei giovani.
VICENZA – Il Servizio civile avvicina le nuove generazioni alla vita delle comunità locali attraverso la realizzazione di progetti utili per i Comuni capaci di orientare scelte di studio, percorsi lavorativi e di partecipazione dei giovani.
Oggi, in occasione della XXXIV Assemblea Annuale Anci, si è tenuto un incontro tematico con i Comuni che hanno aderito al Servizio Civile tramite l’Associazione per fare il punto sulle novità introdotte dalla recente riforma che ha portato all’istituzione del nuovo Servizio Civile Universale, e per definire meglio le modalità operative in vista delle prossime scadenze anche con il contributo attivo delle Anci regionali.
Erano presenti all’incontro i rappresentanti dei Comuni (tra gli altri Casale Monferrato, Chieti e Foggia) e alcuni esponenti delle Anci regionali (Lombardia, Umbria, Toscana, Liguria, Abruzzo e Piemonte). Tra gli obeittivi condivisi quello di aumentare il numero dei giovani che possono usufruire di un’esperienza nell’ambito del Servizio Civile Universale, di migliorare gli standard qualitativi dei progetti, e di mettere in rete le esperienze dei Comuni. (com/fr)