- Settembre 18, 2015
Notizie
Clima – Valentini: “Comuni pronti alle sfide ma dateci risorse e strumenti per superare cultura dell’ emergenza”
“Il coinvolgimento delle città, soprattutto nella prospettiva dell’imminente Conf...“Il coinvolgimento delle città, soprattutto nella prospettiva dell’imminente Conferenza Onu di Parigi, è una sfida importante, visto che nei centri urbani vive più della metà della popolazione mondiale e nelle città si produce il 70% dei gas serra. Permettere loro di investire in azioni climatiche è la via più rapida ed efficace per raggiungere gli obiettivi di mitigazione e di adattamento ma anche, e soprattutto, per rilanciare l’economia locale e far ripartire il Sistema Paese”. Lo ha evidenziato Bruno Valentini, sindaco di Siena e presidente della Commissione Ambiente, territorio e Protezione Civile dell’Anci che oggi ha preso parte all’Assemblea dei soci del coordinamento Agende 21 locali italiane in corso di svolgimento a Desenzano sul Garda.
“I Comuni sono pronti a raccogliere la sfida legata ai prossimi appuntamenti nazionali ed internazionali, lo sono ogni giorno con le politiche ambientali che attuano nelle singole realtà territoriali. Ma – aggiunge il sindaco senese – serve un profondo capovolgimento di metodo, passando dagli interventi in emergenza ad una vera e propria programmazione che consenta di prevenire i rischi legati ai cambiamenti climatici”.
Secondo l’esponente Anci, per conseguire obiettivi concreti, bisogna “realizzare un’inversione culturale coinvolgendo in pieno la popolazione e tutti i soggetti attori delle politiche ambientali su scelte strategiche che poi devono riguardare i comportamenti di tutti, cittadini ed imprese". Tuttavia, accanto a questo, è "fondamentale tener conto che l’azione dei Comuni può solamente essere sostenuta all’interno di un quadro complessivo di azioni definito dal Governo, ad iniziare dalla piano che dovrà seguire la Strategia per il Clima recentemente approvata, che sostenga gli interventi da attuare a livello locale". “I nostri bilanci non sono in grado di sostenere sforzi aggiuntivi – osserva il presidente della Commissione Ambiente Anci -, se non si trovano risorse nazionali o europee per fare fronte ad un grande piano di riequilibrio ambientale del nostro Paese, rischiamo di non arrivare agli obiettivi prefissati”.
"Come Comuni siamo pronti a giocarcela fino in fondo e a prenderci le nostre responsabilità. Ma senza strumenti e risorse adeguate le sfide che ci attendono non potranno essere colte. A quel punto – conclude Valentini – come sindaci non potremo far altro che gestire le emergenze intervenendo a correggere i guasti del passato”. (gp)