• Ottobre 8, 2025
di Redazione Anci

Cooperazione internazionale

Comitato governativo Italia-Cina, Rasero (Asti): “I Comuni al centro della cooperazione”

A rappresentare l'Anci Maurizio Rasero, sindaco di Asti che ha parlato del ruolo delle amministrazioni locali
Comitato governativo Italia-Cina, Rasero (Asti): “I Comuni al centro della cooperazione”

Si è svolto a Roma l’incontro del Comitato governativo Italia-Cina, un appuntamento di rilievo per rafforzare il dialogo tra i due Paesi su temi strategici che spaziano dalla cultura all’economia, dalla ricerca all’innovazione. All’incontro hanno partecipato il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani e il suo omologo cinese Wang Yi, in cui si è discusso dell’opportunità di sviluppare una collaborazione più strutturata e di lungo periodo.
A rappresentare l’Anci Maurizio Rasero, sindaco di Asti che ha sottolineato il ruolo cruciale delle amministrazioni locali nel costruire relazioni concrete e durature. “È stata una giornata importante — ha dichiarato — ringrazio il ministro Tajani per questo incontro in cui abbiamo affrontato diversi temi, dalla cultura all’economia, settori in cui possiamo sviluppare una collaborazione fattiva”.
Nel suo intervento, Rasero ha rimarcato come i Comuni possano essere protagonisti di un nuovo modello di cooperazione internazionale, capace di generare opportunità condivise e di promuovere scambi tra comunità, territori e imprese locali. “Bisogna puntare sui Comuni per realizzare forme di collaborazione oltre i confini nazionali — ha aggiunto — così com’è nato il progetto Europa, anche tra Italia e Cina può svilupparsi un dialogo che parta dai territori e dalle persone”.
A seguito del Comitato governativo si è poi tenuto, presso gli uffici della Farnesina, un importante incontro tecnico tra rappresentanti italiani e cinesi, con l’obiettivo di preparare la Conferenza delle Città Gemellate, prevista per il 2026.
Alla riunione hanno partecipato, per la parte cinese, Chen Lei, Vice Direttore Generale del Dipartimento per gli Affari Europei e Asiatici dell’Associazione Popolare Cinese per l’Amicizia con i Paesi Stranieri (CPAFFC), Yang Yingzi, Capo Ufficio del Dipartimento per gli Affari Europei e Asiatici dell’Associazione Popolare Cinese per l’Amicizia con i Paesi Stranieri (CPAFFC), Shen Yanfei, Vice Direttore dell’Ufficio degli Affari Esteri della Provincia di Jiangsu, Chen Yanquin, Vice Direttore dell’Ufficio degli Affari Esteri della Provincia di Zhejiang, e Liu Guangyong, Vice Direttore dell’Ufficio degli Affari Esteri della Municipalità di Shanghai.
Per la parte italiana, hanno preso parte all’incontro Angela Rafanelli, Assessora del Comune di Livorno con delega alle Relazioni internazionali e Cooperazione, Gianpaolo Camaggio del Comune di Bari, Fabio Sokolowicz del Comune di Roma, Ilaria Salvino Alboni del Comune di Reggio Emilia, e Antonio Ragonesi, Capo Area Relazioni Internazionali Sicurezza e Protezione civile ANCI.
L’incontro ha discusso le modalità di organizzazione della Conferenza delle Città Gemellate, volta a rafforzare le relazioni tra le città italiane e cinesi e a promuovere scambi culturali e economici tra i due Paesi. In questo contesto, Bari prepara l’inaugurazione del Centro Culturale Politecnico Confucio, mentre Livorno si concentra su interventi di collaborazione tra città portuali.