- Settembre 27, 2025
Legge di Bilancio
Nicotra al Training camp di Anci Lazio: “Auspico soluzioni positive ai problemi posti dai Comuni”
Il segretario generale è intervenuto a Sperlonga alla giornata conclusiva dell’evento di formazione e confronto, organizzato da Anci Lazio, che ha riunito amministratori locali, istituzioni, imprese e comunità in un vero e proprio laboratorio di idee dedicato al futuro post-Pnrr.
“Auspico che molte delle questioni aperte sulla legge di bilancio, che abbiamo già posto al governo e al ministro Giorgetti già da alcuni mesi, possano trovare una soluzione condivisa e positiva, ad iniziare dal tema dell’alleggerimento delle regole sul fondo crediti dubbia esigibilità. Sul fondo sono accontati ben sei miliardi di euro, alleggerirlo significa liberare risorse di parte corrente importantissime per tutti i Comuni”. Lo ha evidenziato il segretario generale di Anci Veronica Nicotra intervenendo a Sperlonga alla giornata conclusiva del Training Camp 2025.L’evento di formazione e confronto, organizzato da Anci Lazio, ha riunito a Sperlonga amministratori locali, istituzioni, imprese e comunità, dando vita ad un vero e proprio laboratorio di idee dedicato al futuro post-Pnrr.
Nicotra ha ricordato che come Anci “stiamo lavorando anche un po’ sugli svincoli e sull’alleggerimento dei vincoli sugli avanzi, visto che abbiamo delle emergenze importanti di parte corrente su alcune voci di spesa dei Comuni andate alla ribalta in questi mesi. In particolare – ha precisato il segretario – riguardano i minori stranieri non accompagnati e i minori italiani con costi che i Comuni devono coprire per gli alunni disabili. Si tratta di voci di spesa che sono in una fase molto critica e che determinano un’esposizione importante per il comparto dei Comuni, per circa un miliardo”. Su queste spese “noi abbiamo dei fondi attivi ma che dovrebbero essere integrati” per consentire la copertura del servizio.
Il segretario generale ha poi posto l’accento sul “lavoro che l’associazione insieme alle Anci regionali sta facendo sul Pnrr e più in generale sulla parte investimenti. Vogliamo fare il punto su come traghettare questo straordinario sforzo – ha spiegato – sforzo che ha coinvolto tutto il comparto di Comuni con risultati assolutamente straordinari: abbiamo i cantieri aperti in esecuzione e in conclusione per circa il 94% delle risorse assegnate che sono 40 miliardi di euro”. In questo senso Nicotra ha ricordato che “proprio ieri abbiamo svolto una cabina di regia col presidente del consiglio Meloni nella quale lo straordinario sforzo fatto dai Comuni è emerso grazie anche ai risultati positivi di tutte le misure in cui era suddiviso il Pnrr”.
VIDEO INTERVISTA a cura di ANCI LAZIO