• Luglio 8, 2025
di Redazione Anci

Accoglienza

Costituita “Rete regionale dei Comuni pugliesi aderenti al Sistema di Accoglienza e Integrazione”

A Bari il confronto regionale tra i Comuni SAI per rafforzare le politiche territoriali e condividere buone pratiche
Costituita “Rete regionale dei Comuni pugliesi aderenti al Sistema di Accoglienza e Integrazione”

A Bari il confronto regionale tra i Comuni SAI per rafforzare le politiche territoriali e condividere buone pratiche. Durante l’incontro “Comuni in rete”, promosso dalla Commissione Welfare di ANCI Puglia, i Comuni pugliesi hanno approvato il protocollo per un coordinamento stabile del Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI). Si è svolto ieri, lunedì 7 luglio 2025, presso la sede di ANCI Puglia a Bari, l’incontro regionale “Comuni in rete – Coordinamento dell’accoglienza in Puglia”, promosso dalla Commissione “Welfare e Politiche di Coesione” di ANCI Puglia. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra i Comuni pugliesi per rafforzare il sistema di accoglienza sul territorio e istituire un coordinamento regionale stabile del Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI). L’evento si inserisce in un più ampio impegno di ANCI Puglia per promuovere il welfare territoriale e la coesione sociale, favorendo la costruzione di politiche partecipate, efficaci e radicate nei bisogni delle persone e dei territori. Ad aprire i lavori è stato Pasquale Chieco, Presidente della Commissione “Welfare e Politiche di Coesione” di ANCI Puglia, seguito dai saluti istituzionali dell’Assessora alla Giustizia, Benessere e Diritti Sociali del Comune di Bari, Elisabetta Vaccarella. Tra gli interventi principali, Luana Nutricato, componente della Commissione, ha illustrato le prospettive e i primi passi verso un coordinamento regionale del SAI. “L’appuntamento di oggi – ha dichiarato Nutricato – rappresenta la prosecuzione di un percorso avviato con gli incontri nei mesi scorsi a Bari e Lecce, che hanno evidenziato l’esigenza di attivare un coordinamento stabile tra i Comuni SAI della Puglia. Oggi poniamo le basi per una collaborazione concreta, affrontando criticità comuni e lavorando per rafforzare la qualità dell’accoglienza sul territorio.”. Ampio e partecipato il dibattito sulle reti territoriali e il ruolo dei Comuni nel SAI, con gli interventi di Camilla Orlandi, Responsabile del Dipartimento Politiche per l’integrazione e l’accoglienza di ANCI nazionale, e Virginia Costa, Responsabile del Servizio Centrale della Rete SAI, che hanno condiviso strumenti, modelli di rete e criticità emerse a livello nazionale e locale. L’incontro ha visto una numerosa partecipazione da parte dei Comuni pugliesi, sia aderenti al Sistema SAI sia interessati a conoscerne meglio il funzionamento e le opportunità. Sono stati presentati esempi di buone pratiche locali, raccolti contributi dai territori, proposte operative e manifestazioni d’interesse per l’adesione al sistema. Momento centrale della giornata, l’approvazione di un protocollo d’intesa che ha sancito l’istituzione della Rete regionale dei comuni pugliesi aderenti al Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI). “In tutti questi anni di funzionamento, nelle loro varie declinazioni – ha dichiarato Chieco – i sistemi di accoglienza e integrazione hanno dimostrato di essere, per tanti comuni, strumenti straordinari di crescita per le comunità locali. Quella di un coordinamento regionale tra i comuni che aderiscono al sistema è una scelta importante, poiché ci consentirà di condividere buone prassi e problematiche. Nasce oggi un luogo di confronto istituzionale, che ci consentirà di trovare insieme la possibilità di migliorare ancora”.