- Gennaio 31, 2025
Cooperazione internazionale
Visita istituzionale in Anci della Federazione delle Autorità Locali Israeliane
Visita in Anci di una delegazione della Federazione delle Autonomie Locali Israeliane, guidata dal sindaco di Modiin Haim Bibas e dal vice ambasciatore di Israele in Italia Lior Keinan. Ad accoglierli presso la sede dell'Associazione il vicepresidente vicario e sindaco di Ancona Daniele Silvetti
La diplomazia delle città è una realtà consolidata. A testimoniarlo la visita in Anci (ieri 30 gennaio), di una delegazione della Federazione delle Autonomie Locali Israeliane, guidata dal sindaco di Modiin Haim Bibas e dal vice ambasciatore di Israele in Italia Lior Keinan. Ad accoglierli presso la sede dell’Associazione è stato il vicepresidente vicario e sindaco di Ancona, Daniele Silvetti.
Una visita conoscitiva con molti argomenti all’ordine del giorno, a partire da un’introduzione alle rispettive missioni, strutture e obiettivi delle organizzazioni israeliane e italiane, con particolare attenzione alle sfide che devono affrontare. Molte le somiglianze, una buona base per la comprensione reciproca. Oltre ai
rispettivi assetti istituzionali, sono stati affrontati temi specifici e c’è stato uno scambio di idee sulle soluzioni per le smart city in grado di migliorare la qualità della vita nelle città. “Una città sostenibile è inclusiva, sicura, sostenibile – ha dichiarato Silvetti trovando piena condivisione da parte del proprio omologo Bibas – e deve prestare attenzione alla gestione dei rifiuti e al controllo dell’aria, proteggere e valorizzare il paesaggio e il patrimonio culturale, assicurare alloggi sicuri e di qualità. Una città sostenibile comprende sistemi di sharing o di mobilità condivisa, che possono contribuire a ridurre i livelli di CO2 nelle città, e un trasporto pubblico funzionante ed efficiente”. “Oggi le città – ha continuato il sindaco di Ancona – rispondono alle sfide geopolitiche traducendo la grammatica dei diritti in azione politica attraverso il soft power della diplomazia della città. Migliaia di sindaci sono ambasciatori e operatori di pace e democrazia, impegnati nell’accoglienza dei rifugiati, nell’assistenza alle popolazioni in fuga e nella collaborazione a progetti di ricostruzione delle città, Sottolineiamo il ruolo della cooperazione internazionale allo sviluppo in cui sono impegnati così tanti comuni, come mezzo per promuovere i partenariati territoriali, lo scambio di buone pratiche e la promozione della pace e della stabilità”, ha concluso il vicepresidente vicario dell’Anci.

In conclusione della visita, Silvetti si è detto onorato di accettare l’invito a partecipare alla Conferenza MuniExpo, la principale conferenza municipale sull’innovazione in Israele che avrà luogo in giugno.