• Gennaio 8, 2025
di Ufficio stampa

Comuni

Manfredi: “Dall’impegno dei sindaci l’agenda Anci dei prossimi anni”

Si è tenuta mercoledì 8 gennaio a Roma la prima riunione di coordinamento dei delegati nelle diverse materie di interesse per l’Associazione
Manfredi: “Dall’impegno dei sindaci l’agenda Anci dei prossimi anni”

Politiche abitative, servizi socio-sanitari ed educativi di prossimità, trasporti e mobilità: sono questi i temi prioritari, condivisi oggi nella prima riunione di Presidenza con delegati, vicepresidenti e coordinatori, che, accanto a questioni più trasversali, come la riforma del TUEL e quella della finanza locale, caratterizzeranno l’agenda Anci dei prossimi anni.
“Si tratta di temi che impattano in modo molto forte sulla vita delle nostre comunità – sono le parole del presidente Gaetano Manfredi – da affrontare in modo strutturale ed efficace, con politiche integrate e con proposte organiche che contemplino azioni su più livelli, considerando la dimensione e i diversi bisogni dei nostri Comuni, siano essi capoluogo, città metropolitane o piccoli Comuni. Non parliamo solo di esigenze ma di veri e propri diritti che come sindaci abbiamo il dovere di tutelare e perseguire”.
Temi sui quali si è registrata ampia condivisione da parte dei sindaci e amministratori presenti all’incontro.
“Abbiamo concordato prima di tutto il metodo da adottare, i gruppi di lavoro verticali saranno contraddistinti dalla capacità di affrontare le questioni con un approccio multidisciplinare e con il confronto costante con i coordinatori delle città di diversa dimensione.  Affronteremo le sfide che ci attendono stando sempre in prima linea, come siamo abituati a fare quotidianamente, animati dall’interesse comune di rendere un buon servizio alle nostre concittadine e ai nostri concittadini, dimostrando di essere una comunità che sa lavorare insieme ed ottenere risultati insieme, anche per riacquistare quel ruolo di centralità e di protagonismo che è nella natura delle nostre responsabilità”.
Accanto al presidente Manfredi erano presenti, e sono intervenuti, Marco Fioravanti, presidente del Consiglio nazionale e sindaco di Ascoli, e Daniele Silvetti, sindaco di Ancona e vicepresidente vicario dell’Associazione.
Nel corso del dibattito sono intervenuti gli altri vicepresidenti con delega: Ciro Buonajuto (sindaco Ercolano – Legalità, gestione beni confiscati e giustizia), Massimo Cavazzana (sindaco Tribano – Politiche del lavoro, formazione e occupazione), Stefano Lo Russo (sindaco Torino – Politiche comunitarie e internazionali), Ignazio Messina (presidente consiglio comunale Sciacca – Pubblica Amministrazione, personale e relazioni sindacali), Osvaldo Napoli (consigliere comunale Mompantero Attività produttive, commercio e Made in Italy), Mattia Palazzi (sindaco Mantova – Riforme istituzionali e autonomie), Vito Parisi (sindaco Ginosa – Trasporto Pubblico locale, traffico urbano e mobilità) e Roberto Pella (sindaco di Valdengo – Sport, salute, politiche giovanili e aree interne).
Alla discussione hanno preso parte anche i delegati: Pasquale Aliberti (sindaco Scafati – Urbanistica, rigenerazione urbana, periferie), Alessandro Canelli (sindaco Novara – Finanza locale), Elena Carnevali (sindaco Bergamo – Istruzione e politiche educative), Matilde Celentano (sindaca Latina – Welfare e politiche sociali), Gianguido D’Alberto (sindaco Teramo – Immigrazione, politiche per l’integrazione e accoglienza), Giuseppe Falcomatà (sindaco Reggio Calabria – Servizi pubblici locali), Vittoria Ferdinandi (sindaca Perugia – Pari opportunità, famiglie, inclusione e pace), Sara Funaro (sindaca Firenze – Politiche abitative, casa, arredo urbano), Giuseppe Sacco (sindaco Roccasecca – Politiche ambientali e territorio), Enrico Trantino (sindaco Catania Infrastrutture e lavori pubblici).
Con loro anche i coordinatori: Susanna Cenni (sindaca Poggibonsi – Conferenza dei presidenti delle Associazioni regionali), Matteo Lepore (sindaco Bologna – Città metropolitane), Giacomo Possamai, (sindaco Vicenza – Consulta delle città capoluogo di provincia) e Giulio Tantillo, (presidente consiglio comunale Palermo – Conferenza dei consigli comunali).