- Dicembre 18, 2020
Proposta di servizio per A.N.C.I. (Associazione Nazionale Comuni Italia) per il periodo 2020-2021
Presentazione e Obiettivo TÜV Italia srl è la società del gruppo internazionale TÜV SUD con sede a Monaco di Baviera di riferimento per il mercato italiano. Con le sue 10 […]Presentazione e Obiettivo
TÜV Italia srl è la società del gruppo internazionale TÜV SUD con sede a Monaco di Baviera di riferimento per il mercato italiano. Con le sue 10 sedi posizionate sul territorio nazionale e i suoi 500 dipendenti opera in moltissimi settori del panorama industriale ed economico italiano come riferimento prestigioso per le certificazioni e per la valutazione della conformità di prodotti, processi e siti. In particolare la nuova struttura multilaboratorio di Volpiano (TO), opera nell’ambito della valutazione della conformità trasversale a molte tipologie di prodotti (industriale, commerciale, domestico, medicale ) ed è quindi che, avendo come obiettivo la condivisione del nostro patrimonio con i nostri Clienti a supporto del loro business e della loro crescita, abbiamo il piacere di descrivere la nostra proposta di servizio da presentare ad A.N.C.I. e ai suoi iscritti.
Sviluppo consapevolezza e supporto ai comuni
La difficoltà di molti Enti nell’ investire risorse per sviluppare consapevolezza, comprensione dello scenario legislativo e normativo e la loro applicazione ha convinto TÜV Italia a mettere a disposizione la propria competenza e diventare per tali Enti un partner sicuro, affidabile e di facile approccio. Per esempio, la conformità di un’Area Verde non può prescindere da un’attività di progettazione che tenga in considerazione requisiti normativi che riguardano sia le attrezzature che dovranno essere posizionate all’ interno ma anche le zone di installazione e le caratteristiche della superficie. Per gestire un’esigenza di supporto alla comprensione di uno scenario specifico è stato strutturato un servizio di Webinar gratuiti partendo dai settori sottoelencati ma ovviamente restando disponibili a sviluppare ulteriori scenari in base alle Vs. esigenze. Unitamente a questo, resta comunque operativa la proposta di interfaccia diretta con nostro personale competente per supporto tecnico / normativo.
– Webinar gratuiti attualmente proposti:
– Sicurezza delle attrezzature fitness e playground;
– Sicurezza dell’arredo scolastico o ufficio;
– Sicurezza e utilizzo delle superfici antitrauma;
– Sicurezza dei sistemi di contenimento dei rifiuti urbani;
– Sicurezza chimica dei prodotti;
– Regolamento REACH;
– Comprensione all’applicazione del Decreto “CAM”.
Verifiche sicurezza – Attività operativa di ispezione
Le verifiche di sicurezza possono essere offerte dai ns Laboratori o in alcuni casi direttamente dal Committente di una attività di Certificazione per esempio. Lo scopo è quello di applicare i requisiti normativi al fine di identificare un potenziale pericolo prima che questo possa essere incontrato da un utilizzatore finale. L’attività di Verifica è in molti casi coadiuvata da una Ispezione che, soprattutto nel settore “Aree Verdi”, ha lo scopo di garantire la continuità della Certificazione. In un caso specifico di Ispezione di un Area Verde per esempio i nostri Tecnici potrebbero essere affiancati dal Dipendente di una PA che a tutti gli effetti viene in quel contesto formato sulle caratteristiche di una Normativa e di conseguenza reso consapevole dell’importanza che una Certificazione ha nella vita di tutti i giorni.
Alcuni esempi di Normative Tecniche che un Dipendente della PA potrebbe incontrare in fase di definizione di un bando di gara sono:
– ATTREZZATURE PLAYGROUND; Normativa Europea EN 1176;
– ATTREZZATURE FITNESS; Normativa Europea EN 16630
– SUPERFICI ANTITRAUMA; Normativa Europea EN 1177
– PISTE SKATEBOARD; Normativa Europea EN 14974
– STRUTTURE MULTISPORT; Normativa Europea EN 15312
– ARREDO URBANO Normativa; Nazionale UNI 11306
– ARREDO IST. SCOLASTICHE; Normativa Europea EN 1729
Criteri Ambientali Minimi (C.A.M.) – Attività di supporto
La sensibilità nei confronti del tema ambientale impatta oramai molti settori tanto da obbligare produttori e fruitori ad essere sensibili su tali argomenti sia in fase di progettazione del prodotto sia in fase di utilizzo dello stesso e del successivo smaltimento. L’argomento dei C.A.M. e il soddisfacimento dei requisiti esposti nel Decreto Ministeriale del 05.02.2015 (ambito aree verdi ) è entrato oramai come condizione vincolante in molte gare di appalto e contrattazioni commerciali rendendone indispensabile la sua conoscenza e la sua applicazione.
TÜV Italia srl si propone come partner per supportare gli uffici coinvolti nella conoscenza del decreto e nella sua applicazione tramite i seguenti strumenti:
– WEBINAR GRATUITI
– CONTATTO DIRETTO CON SPECIALISTI
– VALUTAZIONE FASCICOLO TECNICO INERENTE I C.A.M. (ambito aree verdi)
Virus Covid 19 – Attività di monitoraggio delle superfici
L’attuale pandemia ed i vincoli e restrizioni che le regole regionali e nazionali impongono per limitare la diffusione del contagio, obbligano le amministrazioni pubbliche e private ad adottare comportamenti riguardanti personale, dipendenti ed ambienti che siano a tutela delle proprie risorse e quindi della propria ragione d’essere, che sia questa legata al business o al servizio pubblico. Il monitoraggio delle superfici per l’individuazione della presenza del virus COVID SARS 2 è un servizio innovativo varato nel 2020 che si basa su due possibilità operative:
– CAMPIONAMENTO SUPERFICIE ED ANALISI tramite i nostri Laboratori pH, del Gruppo TÜV Italia
– CAMPIONAMENTO SUPERFICIE DA PARTE DEL CLIENTE ED ANALISI tramite i nostri Laboratori pH, del Gruppo TÜV Italia
Riferimento per le Attività soci A.N.C.I.
Giovanni Rosa – Sales Area Manager
Email: giovanni.rosa@tuvsud.com – Mobile: +39 346 3220017 – Diretto: +39 0444 218240
Gianpaolo Mensa – Business Unit Manager-
Email: gianpaolo.mensa@tuvsud.com – Mobile:+39 349 7807672 – Diretto:+39 0125 636953
Andrea Rotundo – Service Line Manager
Email: andrea.rotundo@tuvsud.com – Mobile: +39 342 6534315 – Diretto: +39 0125 636954