Decaro: “Piccoli Comuni luogo di sperimentazione da replicare nel paese e in Europa”

il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, è intervenuto a Bari al seminario “Economia sociale tra sviluppo e resilienza: esperienze a confronto nelle aree interne e nei piccoli comuni”, organizzato in collaborazione con il ministero del Lavoro nell’ambito del semestre di presidenza italiana del Comitato di monitoraggio della dichiarazione di Lussemburgo sull’economia sociale. Rivedi la registrazione integrale
Leggi tutto

Asi e Anci rinnovano il protocollo d’intesa e danno il via ad “Asi autoshow”

130 auto storiche pronte ad attraversare la Puglia. Motorismo storico e realtà locali viaggiano uniti per un reale contributo alla valorizzazione e alla promozione dei territori. Decaro: “Il rinnovato accordo continuerà a fornire le migliori opportunità per scoprire i mille angoli d’Italia sviluppando il turismo esperienziale”. Scuro: "Tappa fondamentale nel percorso virtuoso che la Federazione sta portando avanti in ambito sociale e culturale”
Leggi tutto

La nota Anci sulle norme di interesse di Comuni e Città Metropolitane del testo convertito in legge

Il provvedimento introduce misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali” - cd aiuti bis. Si pubblica anche la legge di conversione pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.
Leggi tutto

Bando Consiglio d’Europa per pool di esperti per nuova strategia sui diritti dei minori

Il termine per la presentazione delle domande è il 10 ottobre 2022 (23:59 CET) da indirizzare esclusivamente a children@coe.int. I candidati debbono avere una forte esperienza sui diritti dei minori e, in particolare, su uno o più degli obiettivi strategici
Leggi tutto

Salvemini a TgCom24: “Siamo dentro pandemia energetica. Urgono interventi economici sostanziosi”

“L’autunno e l’inverno – ha spiegato Salvemini – si preannunciano molto difficili e siamo tutti coinvolti: cittadini, imprese, istituzioni. Chi assolve oggi funzioni di governo e chi le assolverà domani deve capire che la situazione è molto delicata, anche da un punto di vista sociale"
Leggi tutto

Online la newsletter dell’Area istruzione e Sport Numero 6 di Settembre 2022

Questo numero  contiene le principali notizie di Settembre 2022 di particolare interesse per i Comuni sui temi della scuola. Tra queste la nota di aggiornamento PNRR istruzione pubblicata sul sito ANCI e l’ avviso pubblico del Ministero dell’Interno da 700 milioni asili nido e scuole infanzia, scorrimento graduatorie
Leggi tutto

Oggi 5 ottobre a Bari il seminario “Economia sociale tra sviluppo e resilienza”

Per partecipare al convegno, organizzato nell’ambito del semestre di presidenza italiana del Comitato di monitoraggio della dichiarazione di Lussemburgo sull’economia sociale, iscriviti al link nell'articolo e scopri il programma
Leggi tutto

Bando servizi consulenza per attuazione Strategia Consiglio d’Europa per diritti infanzia

La selezione riguarda 40 consulenti esperti per l’implementazione della nuova Strategia CoE per i diritti delle persone di minore età (2022-2027). Il termine per la presentazione delle domande è il 10 ottobre 2022 (23:59 CET) da indirizzare esclusivamente a children@coe.int
Leggi tutto

Città resilienti, a Milano la presentazione della campagna Onu su prevenzione dei rischi ambientali

L'evento si è svolto durante il primo Forum sull’ambiente organizzato a Milano nel corso del quale ha ribadito la collaborazione tra l’Anci e il Comune di Milano nel contrasto ai cambiamenti climatici e alla prevenzione dei rischi ambientali.
Leggi tutto

Nasce coordinamento assessori. Salvemini: “Momento di condivisione per accogliere istanze Comuni”

Obiettivo del Coordinamento degli assessori è quello di presentare al nuovo governo un decalogo di azioni, di istanze Anci condivise sulle misure emergenziali e strutturali per una programmazione energetica che veda al centro degli interventi la transizione energetica in tutte le sue declinazioni di medio e lungo periodo
Leggi tutto