Il Consiglio di Stato sulla legittimazione a richiedere il permesso di costruire

Secondo i magistrati amministrativi, nel caso esaminato, ai sensi dell’art. 11, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, il permesso di costruire può essere rilasciato non solo al proprietario dell’immobile, ma a chiunque abbia titolo per richiederlo, e tale ultima espressione va intesa nel senso più ampio di una legittima disponibilità dell’area, in base ad una relazione qualificata con il bene, sia essa di natura reale, o anche solo obbligatoria, purché, in questo caso, con il consenso del proprietario.
Leggi tutto

Il 27 marzo a Roma la Maratona dei sindaci. Tutte le info utili per partecipare

Anci e Fondazione Sport City hanno previsto premialità per i Comuni: un premio per la prima classificata Sindaca/Amministratrice e il primo classificato Sindaco/Amministratore per la Run Rome Marathon; attrezzature sportive ai primi tre Comuni classificati per la Staffetta. Ai primi tre Comuni classificati verranno donate delle attrezzature sportive. E il Comune di Bitonto donerà una pianta di ulivo
Leggi tutto

Conferenza Unificata del 16 marzo 2022. Online i materiali e l’esito della riunione

Sono scaricabili i materiali e l'esito della riunione della Conferenza Unificata che si è tenuta il 16 marzo 2022 in videoconferenza
Leggi tutto

Conferenza Stato Città del 16 marzo 2022. Online l’esito della riunione

Disponibile l'esito della riunione della Conferenza Stato Città che si è tenuta il 16 marzo 2022 in videoconferenza
Leggi tutto

Annullabilità del provvedimento amministrativo dopo il DL 76/2020 secondo il CdS

La norma si deve applicare nel testo vigente al momento del giudizio e non può dunque, allo stato, farsi alcun riferimento alla circostanza che il provvedimento non avrebbe potuto essere diverso da quello adottato
Leggi tutto

La nota sintetica Anci sul provvedimento approvato dalla Commissione bilancio del Senato

Il testo è ora all’esame dell’Assemblea e dovrà tornare, in seconda lettura, alla Camera dei deputati per l'approvazione definitiva
Leggi tutto

Prorogate al 30 aprile le domande di contributo sulla rigenerazione urbana, approvato emendamento

Le domande da parte dei Comuni per contributi sulla rigenerazione urbana, previste dall’articolo 1, c. 534 e segg. della legge 234/2021, Legge di Bilancio 2022. Si attende adesso l’approvazione definitiva del testo di conversione in legge in Senato, prevista nei prossimi giorni.
Leggi tutto

Da Stato-città via libera a fondo da 50 milioni per Comuni vulnerabili sotto i 5 mila abitanti

Il vice presidente vicario Anci Roberto Pella: “Accogliamo con favore l’istituzione del fondo che andrà a valere sulla parte corrente dei bilanci. L'Anci ha sostenuto la misura nella legge di bilancio, e si farà promotrice per inserire il fondo anche nelle prossime manovre"
Leggi tutto

Migranti, il 23 marzo il secondo workshop tematico del progetto lgnetea

L’incontro è un’importante occasione di riflessione e approfondimento sulle leve e sui fattori di rischio, i modelli organizzativi, le reti e le competenze che caratterizzano gli one-stop-shop e le unità operative di pronta assistenza
Leggi tutto

Massaro: “Bene norme su segretari comunali, unioni Comuni e tariffe tributarie”

"Viene ampliato in modo significativo il turn over che arriva al 120percento e viene autorizzato l’utilizzo dei segretari comunali che entreranno in servizio a breve, anche per coprire sedi vacanti di Comuni fino a 5000 abitanti, quelli che più risentono della carenza di tale fondamentale figura professionale"
Leggi tutto