PINQuA, Invitalia e Anci avviano la rilevazione informazioni utili per le procedure di gara

I Comuni e le Città metropolitane beneficiari del PINQuA sono chiamati a compilare le schede di rilevazione per manifestare il proprio interesse ad attivare l’Accordo Quadro e per fornire tutte le informazioni sugli interventi necessarie per l’impostazione delle procedure d’appalto da parte di Invitalia.
Leggi tutto

Nella legge 234/2021 il fondo per l’incremento dell’indennità degli amministratori locali

Gli esperti del servizio Anci Risponde, richiamando la risposta del Mef a una richiesta di parere dell’Anci, analizzano il quesito posto da un Comune che ha chiesto se l’integrazione all’indennità degli amministratori locali sia finanziata dallo Stato o meno, al fine di poter impostare correttamente il bilancio 2022-2024 con voce di entrata e spesa.
Leggi tutto

Iscrizioni anno scolastico 2022/2023. Prorogato al 4 febbraio il termine per presentazione domande

Con circolare del 30 novembre 2021, prot. n. 29452 il Ministero Istruzione ha confermato che le domande di iscrizione dovranno essere presentate, ai sensi della legge n. 135/2012, esclusivamente con procedura on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondarie di secondo grado statale e i percorsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali – IeFP
Leggi tutto

Decaro: “Grazie al presidente Mattarella a nome dei sindaci italiani”

Il presidente dell'Anci: "Ancora una volta il gesto di Sergio Mattarella ci conferma il suo altissimo senso dello Stato oltre a essere un atto di amore nei confronti del nostro Paese" 
Leggi tutto

Decaro: “Gratitudine dai sindaci italiani se Mattarella accetterà la rielezione”

"Il presidente Mattarella è stato guida autorevole e gentile durante il suo mandato, ci ha insegnato il rigore e l'onore con cui si rappresentano le istituzioni. Ancor di più negli ultimi due anni, segnati dalla paura e dell'incertezza che hanno attraversato il Paese nella morsa della pandemia. Oggi sentiamo di poter dire che il nostro Paese non potrebbe essere in mani migliori"
Leggi tutto

Bandi Mite Pnrr: fac-simile schema delibera e modello delega per approvazione progetti da candidare

Il 14 febbraio scadranno i termini per candidare i progetti inerenti il miglioramento della raccolta differenziata, la realizzazione degli  impianti di riciclo e iniziative “flagship” per le filiere di carta e cartone, plastiche, RAEE, tessili. Per agevolare i Comuni è stato predisposto un fac-simile di atto di approvazione dei progetti e il modello di delega ai Comuni da parte dell'Egato
Leggi tutto

Pnrr Istruzione. Scade l’8 febbraio 2022 il termine per le candidature al bando “Scuole nuove”

Il ministero dell’Istruzione ha inoltre pubblicato l’avviso chiarimenti del 26/1/2022 sulle percentuali massime ammissibili per le voci di costo del quadro economico di progetto per tutti gli avvisi pubblici relativi all’edilizia scolastica a valere sulle risorse del PNRR
Leggi tutto

Webinar PA Digitale, Pianetta (Anci Piemonte): “Con il Pnrr territori più connessi e serviti”

Durante l’incontro, organizzato da Anci nazionale con il Dipartimento per la trasformazione digitale, si è fatto il punto sulle misure che il Pnrr stanzierà per la trasformazione digitale, ma si è parlato anche delle modalità e dei tempi per l’accesso alle risorse da parte dei Comuni. Rivedi il webinar, link nell'articolo
Leggi tutto

Il 1° febbraio webinar per la Giornata Nazionale vittime civili delle guerre e conflitti nel mondo

Iniziativa dell'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) in collaborazione con AnciComunicare e con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). Verranno illustrati i risultati dell’indagine condotta dall’Istituto Piepoli per conto dell’ANVCG sul vissuto delle vittime civili di guerra in Italia. Il link per seguire l'evento
Leggi tutto

Anno europeo dei giovani, Anci Fvg invita i Comuni a segnalare le iniziative

Nell'Anno Europeo dei giovani verranno organizzati eventi, conferenze, campagne di informazione e progetti formativi sia a livello europeo che nazionale e regionale. Tutte le iniziative confluiranno in un calendario nazionale messo a punto dal Dipartimento le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
Leggi tutto