Vecchi: “Bene lavoro Commissione su anziani. Riformare strutture per performance di qualità”

“Abbiamo condiviso e sollecitato che le strutture per anziani siano parte integrante di una strategia complessiva perché economicamente sostenibili e capaci di offrire delle perfomance di qualità anche in uscita dal covid". Luca Vecchi delegato al welfare in audizione alla Commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria per la popolazione anziana
Leggi tutto

Baroncini: “Modificare Tuel per eliminare iniquità verso sindaci. Aderiamo all’appello”

“Rinnovo l’invito ad aderire all’appello, e in primis mi rivolgo agli oltre 500 sindaci italiani under 36. Invierò una lettera a tutti i sindaci della Consulta di Anci Giovani per dare un chiaro messaggio al governo e al legislatore e ottenere un’adesione massiccia e compatta”, il coordinatore nazionale Anci Giovani e sindaco di Montecatini Terme, Luca Baroncini
Leggi tutto

Biffoni: “Con sistema SAI ritorna la centralità dei Comuni. Ora riforma Testo unico immigrazione”

Protagonista di #ParoladiDelegato è il sindaco di Prato, Matteo Biffoni che racconta il suo impegno come delegato all'immigrazione e il lavoro svolto nell'ultimo anno. "Abbiamo fatto un lavoro importante con il Ministero per contenere il virus e al contempo abbiamo seguito il ritorno della centralità dei Comuni nella gestione dell'accoglienza attraverso il sistema SAI"
Leggi tutto

Online il nuovo bando di “Città che legge”: scadenza 18 marzo

Rivolto ai Comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2020-2021, il bando, proposto dal Centro per il libro del Mibact in collaborazione con Anci, riguarda la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura. È possibile presentare domanda di ammissione al finanziamento entro e non oltre le ore 18:00 del 18 marzo 2021
Leggi tutto

Pella: “Mille proposte per ‘Fermenti in Comune’, grande sinergia giovani-comunità”

La fase successiva del progetto prevede il finanziamento di 50 progetti comunali su temi quali l’uguaglianza di genere, l’inclusione e la partecipazione, la formazione e la cultura, l’ambiente, il territorio, l’autonomia, il welfare, e la salute nelle città. Gli importi massimi finanziabili, che varieranno in base al numero di abitanti, andranno dai 60 mila a 200 mila euro a progetto
Leggi tutto

Massaro: “Comuni saranno al centro del recovery plan. Serve contratto dirigenza adeguato ai tempi”

Nel dettaglio il seminario è stato partecipato da oltre 100 tra tecnici e amministratori, che si sono confrontati sugli aspetti principali della normativa sulla contrattazione dei dirigenti. Il punto che ha trovato il consenso di tutti è stata la semplificazione della costituzione del fondo per la contrattazione decentrata e l’obbligo di differenziare l’indennità di risultato premiando così i dirigenti migliori
Leggi tutto

Sindache liguri: “Non ci sottraiamo a responsabilità, ancora disparità di genere nelle istituzioni”

Tra i 234 Sindaci liguri, 30 sono donne, e tutte concordano sul fatto che non si debba far ricadere sui primi cittadini la diretta responsabilità dell’organizzazione di un evento poiché in questo modo diventa impossibile lavorare per il bene delle comunità locali
Leggi tutto

WiFi4Eu, le indicazioni ai Comuni italiani per l’attuazione degli interventi del prgramma

L'Agenzia esecutiva per l'innovazione e le reti (INEA) e la Commissione europea hanno reso disponibile la registrazione di una sessione di confronto (in italiano) su WiFi4EU nella quale si è discusso di come superare gli ostacoli che i Comuni italiani devono affrontare nell'attuazione del programma WiFi4EU
Leggi tutto