Tar Bologna, silenzio assenso tra PA si applica anche ai procedimenti generali di urbanistica

il Tar ritiene che non vi sono dubbi circa l’ambito oggettivo di applicazione della norma anche agli atti di pianificazione, quali atti amministrativi generali (Cons. Stato, sez. VI, 8 giugno 2020, n. 3632) ed agli atti di assenso da parte di amministrazioni deputate alla cura di interessi c.d. sensibili, come espressamente stabilito dal comma terzo del richiamato art. 17-bis.
Leggi tutto

MediAree, Next Generation City. Decaro: “Sostenere i Comuni per guardare al futuro”

Selezionati i dieci Comuni pilota che sperimenteranno modelli di “Next Generation City” per città inclusive, verdi, dinamiche e vivibili.
Leggi tutto

Sono 3747 i sindaci che hanno firmato l’appello di Decaro al Parlamento

I sindaci chiedono una revisione legislativa del testo unico degli enti locali: da Raggi a Nardella, da Sala a Brugnaro, da de Magistris a Truzzu, da Pella a Locatelli. Centinaia di sottoscrizioni dai sindaci di Comuni piccoli e grandi di tutta Italia. “Non chiediamo immunità o impunità. Ma possono i sindaci rispondere penalmente e personalmente di valutazioni non ascrivibili alle loro competenze?” La raccolta delle adesioni continua
Leggi tutto

Recovery plan, audizione Decaro: “Finanziamenti diretti ai Comuni e personale per spendere bene”

Il presidente dell'Anci: "Una prima analisi porta a stimare un valore di circa 43 miliardi di euro impegnati su materie di competenza diretta degli enti locali. La nostra valutazione complessiva del piano nazionale di ripresa e resilienza, è positiva". Scarica il documento presentato
Leggi tutto

Interpello Agenzie delle Entrate, superbonus al 110% anche per gli impianti sportivi comunali

Anche ANCI aveva sostenuto la richiesta di incentivare interventi di efficientamento energetico sugli impianti sportivi di proprietà pubblica da parte delle società sportive concessionarie.
Leggi tutto

Cento anni fa nasceva Pietro Cascella, l’artista della pietra. Dalla bottega alla ribalta mondiale

A Pescara nel 2021 tante le iniziative dedicate al ricordo dello 'scultore della pietra', membro di una dinastia che agli inizi del 900 seppe guardare molto oltre il laboratorio, con l’ambizione di un’arte che sapesse farsi riconoscere e apprezzare. Le voci del sindaco Carlo Masci e della storica dell'arte Francesca Triozzi
Leggi tutto