Terranova e Lembi: “Un 8 marzo dedicato al Recovery Plan per un’economia più equa”

Secondo la delegata ANCI alle Pari Opportunità e la Presidente della Commissione ANCI Pari Opportunità serve un’attenzione più alta alle donne della Sanità e della Scuola e a tutte coloro che hanno già perso il lavoro. Leggi lo studio dell’Associazione aggiornato al 27 gennaio
Leggi tutto

#8marzoinComune, un viaggio nei nostri Comuni alla scoperta delle iniziative in programma

Dal racconto di illustri personaggi femminili attraverso appuntamenti live sui social ad iniziative di sensibilizzazione per il contrasto alla violenza di genere: fitta è l'agenda dei Comuni per la Giornata internazionale della donna. Per #8marzoinComune vi raccontiamo alcuni dei progetti, eventi e iniziative segnalate
Leggi tutto

Atto intimidatorio al sindaco di San Severo. La solidarietà di Anci Puglia

''Sostegno e solidarietà al sindaco Francesco Miglio e alla sua famiglia. Vicinanza all'amministrazione comunale e alla comunità di San Severo per questo vile e inaccettabile gesto verso l'istituzione locale. Fondamentale adesso che le forze dell'ordine facciano chiarezza sull'accaduto''
Leggi tutto

II rapporto quadrimestrale dell’Anac sugli affidamenti di importo pari o superiore a 40.000 euro

Secondo quanto riportato dall'Autorità nel periodo maggio-agosto 2020, il mercato dei contratti pubblici ritorna a crescere, dopo la flessione del 1° quadrimestre dovuta all’emergenza sanitaria
Leggi tutto

Incontro tra Conferenza delle Regioni e Anci sull’impegno per aziende e beni confiscati

Falcomatà: "Sul tema del riutilizzo dei beni confiscati serve anche un approccio culturale bisogna sostenere gli amministratori locali nel percorso della riassegnazione, soprattutto nelle realtà più piccole, dove si hanno più difficoltà e spesso i Comuni nemmeno richiedono l'utilizzo di questi beni"
Leggi tutto

Accordo tra Anci Toscana e Regione per beni comuni e accoglienza

L'obiettivo del protocollo è quello di promuovere una rete attiva tra i Comuni che stanno già sperimentando e implementando azioni e strumenti collaborativi e di innovazione civica, perché coinvolgano anche soggetti socialmente fragili e cittadini di paesi terzi, ovvero quelle persone che meno facilmente conoscono il tema di beni comuni e che sono tradizionalmente distanti da iniziative analoghe
Leggi tutto