Gentile: “Strategiche per rilancio Italia con il Pnrr, comprenderlo è un fatto culturale”

Il delegato Anci per le Aree interne è intervenuto ad un tavolo tecnico per l’Assemblea regionale dei piccoli Comuni liguri: “Va organizzata al meglio questa fase di costruzione per ottimizzare l’utilizzo delle risorse del Recovery Plan”
Leggi tutto

Concorsi negli enti locali dopo la riforma, Quaderno operativo dell’Anci

Il volume analizza il concorso vero e proprio che potrà essere sviluppato per esami, titoli o titoli ed esami. Va approvata una regolamentazione usando anche la traccia dell'Anci, che si sofferma sull'elencazione dei titoli da ritenere validi fornendo anche un esempio per i punteggi da attribuire.
Leggi tutto

Sistema Raee, al via il nuovo bando per l’erogazione di contributi economici

Il bando finanzia tre misure destinate alle opere presso il centro di raccolta, alla realizzazione di progetti di comunicazione e alla realizzazione di nuovi centri di raccolta. Le domande possono essere inviate dal 7 giugno ed entro e non oltre le ore 12.00 del 30 luglio 2021. Tutti i documenti nell'articolo
Leggi tutto

Decreto assunzioni PA in CDM – Decaro: “Segnale positivo dal Governo alle richieste Anci”

Assunzioni battaglia di sopravvivenza per i Comuni. Ora fare chiarezza su soggetti attuatori delle misure PNRR e di chi ha possibilità di assumere
Leggi tutto

Federico II celebra 797 anni. de Magistris e Lorito: “L’Università punto d’orgoglio della città”

"Il 5 giugno 1224, Federico II, la più antica Università statale e laica del mondo, compie 797 anni”. Il sindaco della città partenopea, Luigi de Magistris ricorda la nascita dell'Ateneo "riconosciuto come punto di riferimento culturale del Mezzogiorno", e anche “come risorsa dell’identità dei giovani e dei cittadini nell’orgoglio napoletano, di studiare e vivere in una tra le Università più importanti a livello mondiale” 
Leggi tutto

Conferenza unificata del 3 giugno 2021. Online esito e documenti

Pubblichiamo l'esito e le raccomandazioni dei lavori della Conferenza Unificata che si è svolta il 3 giugno in modalità video conferenza
Leggi tutto

I Comuni non interessati ad attivazione possono inviare scheda alle Regioni fino a martedì 8 giugno

Tutti  i Comuni che non risponderanno saranno inseriti automaticamente nella lista dei Comuni beneficiari del finanziamento. L’Anci provvederà a dare ampia diffusione dell’elenco dei beneficiari con i relativi importi, appena sarà approvato in Conferenza  Unificata il  decreto di riparto.
Leggi tutto

Decreto Semplificazioni, online la nota Anci sui principali contenuti di interesse dei Comuni

Pubblichiamo una prima nota che contiene un’analisi sintetica dei principali contenuti d’interesse per i Comuni e Città metropolitane con l'obiettivo di fornire un primo orientamento operativo. Vai nell'articolo e scarica il documento
Leggi tutto

Nasce il tavolo nazionale. Pella e Castelli: “La montagna è un’opportunità per il paese”

Elaborare la nuova strategia nazionale delle montagne italiane e arrivare ad una proposta di legge mettendo a sistema il lavoro già svolto in seno agli Stati generali della montagna. Questi gli obiettivi al centro del neonato Tavolo tecnico-scientifico nazionale per la montagna presentato dalla ministra per gli affari regionali e le autonomie Gelmini
Leggi tutto

Città intelligenti: nuova cultura per l’innovazione dei Comuni. Convegno Anci digitale il 7 giugno

Webinar gratuito sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per l’innovazione e la digitalizzazione della PA locale. Interverrà il sindaco di Torino Chiara Appendino.
Leggi tutto