#Curoibenicomuni, storie di collaborazione tra cittadini e Comuni: inviaci foto e progetti

#Curoibenicomuni una campagna per raccontare sui nostri canali social le esperienze di collaborazione tra cittadini e Comuni nell'ottica dell'amministrazione condivisa per la cura dei beni comuni. Per partecipare i Comuni possono scrivere all’indirizzo mail sito@anci.it inviando foto e progetti entro venerdì 5 marzo
Leggi tutto

Avviso pubblico “Fermenti in Comune”, le date delle sedute pubbliche per apertura domande

Lunedì 1 marzo 2021, dalle ore 9,00 alle ore 12:00, presso la sede dell’Anci si terrà la prima seduta pubblica finalizzata alla sola verifica della fascia dimensionale di appartenenza di ciascun Comune proponente, così da procedere all’assegnazione delle domande, pervenute entro il termine temporale previsto, alla rispettiva commissione incaricata
Leggi tutto

Più tempo ai Comuni per le osservazioni sui depositi scorie nucleari. Accolta richiesta Anci

La decisione risponde alla richiesta espressa dall’Anci che insieme all’Upi aveva chiesto un intervento per dare ai Comuni più tempo per esprimere il proprio parere. “L’Anci – si leggeva nella lettera – ha ritenuto di avviare da subito un coordinamento dei Comuni i cui territori risultano potenzialmente idonei ad ospitare l’impianto"
Leggi tutto

Primo incontro formativo e di confronto tra i tutor dei gruppi operativi anticontraffazione

Con il ministero dell’Interno si rafforzerà ulteriormente la collaborazione nell’ambito del programma di formazione integrata online Sisfor - Extended,  per un accrescimento delle competenze ed una formazione integrata e mirata sui temi dell’anticontraffazione e del nuovo abusivismo commerciale, destinato agli operatori delle Polizie locali
Leggi tutto

Canelli: “Nel 2020 avuti buoni risultati ma ora integrazione delle risorse da nuovo Dl ristori” 

Convegno Anci Ifel e Anci regionali. Il delegato alla Finanza locale si è detto preoccupato per il mancato accoglimento degli emendamenti Anci al Milleproroghe. Il segretario generale Anci Nicotra: “Sul personale serve un piano shock dopo decenni di riduzioni che non permettono alla Pa di essere competitiva su vari versanti”. Leggi le slides del convegno
Leggi tutto

Il varo della Vespucci. Cimmino (Castellammare di Stabia): “Veliero simbolo della nostra città”

La nave scuola Amerigo Vespucci compie novant'anni. “La nave per i marinai è come essere a casa. L’affetto che li lega alla città e alla popolazione ha radici lontane”, sottolinea il sindaco di Castellammare di Stabia. Il Capitano di Vascello, Gianfranco Bacchi parla invece della nave come “simbolo dell’Italia, dell’Italianità nel mondo, e riferimento naturale per la marineria che vanta secoli di storia”. Guarda il video per #AccaddeinCittà
Leggi tutto

Vaccinazioni over 80, Comune di Recco adotta metodo sperimentale Anci-Asl gestione autonoma agenda

Recco è l’unico Comune ligure con popolazione sopra i 5mila abitanti a prendere in carico le prenotazioni per i vaccini agli over 80 grazie all’impiego dei propri dipendenti. “Abbiamo messo in piedi una macchina comunale che lavora sostituendosi ai centri di prenotazione sociosanitaria. Una squadra formata da circa 40 persone che si mette a disposizione della comunità", afferma il sindaco Carlo Gandolfo
Leggi tutto

Smog, Decaro: “Adesso davvero basta con la caccia ai sindaci”

Il presidente dell'Anci: "Mi appello alla ministra Cartabia con gli stessi argomenti che avevamo avanzato in una nota sottoscritta da quasi quattromila sindaci in occasione di una condanna sinceramente difficile da comprendere: siamo stanchi di essere i responsabili istituzionali di qualsiasi cosa"
Leggi tutto

Attività produttive, Tar del Lazio annulla il divieto di apertura dei centri estetici in Zona Rossa

Per il Tar, pur essendo innegabile che tutte le misure restrittive imposte per fronteggiare l’emergenza sanitaria in corso siano ispirate al principio di precauzione, nel caso di specie la discriminazione fra le attività dei parrucchieri/barbieri e dei centri estetici non risulta supportata da una base istruttoria o da evidenze scientifiche.
Leggi tutto

In corso il webinar Anci-Ifel sulle novità dalla legge di bilancio 2021. Il link per partecipare

La giornata è un'occasione anche per la presentazione e divulgazione della nota tecnica realizzata dagli uffici di Anci e Ifel quale strumento di servizio che consente una lettura ragionata delle norme di maggior impatto sulla gestione degli enti locali
Leggi tutto