Deliberazione ANAC n. 764/2020 – Nuove modalità per iscrizione dei “soggetti aggregatori”

Con la Delibera ANAC n. 764 del 7 ottobre 2020 sono state stabilite le nuove modalità operative per la presentazione delle richieste di iscrizione all’elenco dei soggetti aggregatori di cui all’art. 3 comma 1 DPCM dell’11 novembre 2014
Leggi tutto

Soluzioni delle città Urbact presentate da Anci nell’evento europeo del progetto Pactesur a Torino

Lo scambio di soluzioni tra città europee che hanno adottato diverse strategie per tutelare sicurezza e benessere civico è l’elemento centrale della European Week of Security, che si sta svolgendo a Torino e in digitale fino al 23 ottobre. Il più importante evento europeo dedicato alla sicurezza negli spazi e nei luoghi pubblici a cui partecipa anche Anci in qualità di National Urbact Point
Leggi tutto

Contributi per progetti di efficientamento energetico e sviluppo (Comuni meno di 1000 abitanti)

I contributi previsti dal DL Crescita per il 2020 per i Comuni con meno di mille abitanti sono di competenza del Ministero dello sviluppo economico. Per l’erogazione dell’anticipazione, occorre trasmettere lo schema di attestazione compilato e firmato digitalmente al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: contributocomuni@pec.mise.gov.it
Leggi tutto

Viminale, circolare ai prefetti sull’attuazione delle misure previste dal dpcm 18 ottobre 2020

Il provvedimento fornisce alcune indicazioni sui profili attuativi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 18 ottobre 2020, ed introduce ulteriori misure restrittive, finalizzate a un più efficace contrasto alla diffusione del Covid19.
Leggi tutto

Accordo Anci, Sapienza, HCI. Al via percorso formativo per nuova figura dell’health city manager

Sono intervenuti all’evento: Eugenio Gaudio, rettore Sapienza, Roberto Pella, vicepresidente vicario Anci, Andrea Lenzi, Health City Institute, Antonella Galdi, vicesegretario generale Anci, Vito Cozzoli, Sport e Salute SpA, Enzo Bianco, presidente CN Anci e Flavio Siniscalchi, Dipartimento per le Politiche giovanili e il servizio civile universale
Leggi tutto

Delegati ANCI

Politiche istituzionali, riforme e autonomie FABBRI ALAN  Sindaco di Ferrara Finanza locale CANELLI ALESSANDRO Sindaco di Novara Welfare e politiche sociali VECCHI LUCA Sindaco di Reggio Emilia Immigrazione e politiche […]
Leggi tutto

Tavolo di monitoraggio sulle minori entrate e perequazione verticale al centro dei lavori

Il delegato Alessandro Canelli: “Malgrado il Covid, coi provvedimenti governativi vi è un assetto abbastanza solido della finanza locale. Affrontare ora i temi aperti”. Il presidente della Commissione Guerra: “Una sessione sugli investimenti degli enti locali in vista del Recovery Fund”
Leggi tutto

Conferenza straordinaria Stato – Città del 15 ottobre 2020. Online odg ed esito dei lavori

Pubblichiamo l’ordine del giorno e l’esito dei lavori della seduta straordinaria della Conferenza Stato – Città convocata il 15 ottobre 2020.
Leggi tutto

Conferenza Unificata straordinaria del 16 ottobre 2020. Online odg ed esito

Pubblichiamo l’ordine del giorno, e l’esito della seduta della Conferenza Unificata straordinaria del 16 ottobre 2020
Leggi tutto

La nota di lettura Anci-Ifel al decreto Semplificazioni sulle misure di interesse per i Comuni

Disponibile e scaricabile la nota di lettura Anci-Ifel al decreto Semplificazioni sulle misure di interesse per i Comuni. Il Dl è stato convertito nella legge 120/220 dell'11 settembre 2020
Leggi tutto