Gli emendamenti dell’Anci al Decreto legge ‘Cura Italia’

Le proposte di modifica dell’associazione in vista della conversione in legge del provvedimento avviata al Senato in Commissione Bilancio
Leggi tutto

Ordinanza della Corte di Giustizia Europea su norme nazionali per affidamento in house

L’Ordinanza si esprime sulle questioni pregiudiziali rimesse dal Consiglio di Stato rispetto alla coerenza dei vincoli all’affidamento in house frazionato o pluripartecipato, imposti dalla normativa italiana, rispetto all'art. 12, par. 3 della direttiva n. 2014/24/UE
Leggi tutto

#iorestoacasa. I video-appelli dei primi cittadini italiani per fermare la diffusione del contagio

Evitare gli assembramenti, uscire solo in caso di comprovate necessità è l'unico modo per arginare la diffusione del Covid19. Tutti insieme con un unico obiettivo: fermare il contagio per poterci riabbracciare presto e tornare alla normalità. Guarda lacrima puntata del videoracconto.
Leggi tutto

Videoconferenza tra sindaci e commissario Legnini. Verso pacchetto condiviso per la ricostruzione

Mangialardi sindaco Senigallia: “Avviato percorso concreto. Siamo ben consapevoli che l’emergenza coronavirus sia la priorità in questo momento ma bisogna evitare che i territori colpiti dal sisma del 2016, già duramente colpiti, vengano ulteriormente travolti".
Leggi tutto

I Comuni italiani al tempo dell’emergenza – La cultura a portata di click per tutti i cittadini /2

Continua il viaggio tra le iniziative che i Comuni stanno realizzando in campo culturale per far sentire anche in questo settore la propria vicinanza alla popolazione costretta a rimanere in casa
Leggi tutto

I Comuni italiani al tempo dell’emergenza – I servizi culturali offerti ai cittadini

Un viaggio tra le iniziative che i Comuni stanno realizzando in campo culturale per stare più vicini alle comunità: musei visitabili online, musica, concerti e le tante iniziative promosse per il Dantedì: la cultura in un click per chi deve restare a casa
Leggi tutto

I Comuni italiani al tempo dell’emergenza – Le azioni di sostegno ai cittadini più vulnerabili/2

Seconda tappa del viaggio tra le iniziative che i Comuni stanno realizzando per stare più vicini alle comunità: assistenza ai senza fissa dimora, pasti e medicine gratis a domicilio per le persone sole. C’è chi vuole realizzare una banca del tempo via social e chi ha prodotto igienizzante gratuito
Leggi tutto

I Comuni italiani al tempo dell’emergenza, i servizi dei Municipi per le fasce deboli

Un viaggio tra le iniziative che i Comuni stanno realizzando per stare più vicini alle proprie comunità in questa fase di emergenza: assistenza ai senza fissa dimora, pasti e medicine gratis a domicilio per le persone sole e anche consulenza psicologica. Leggi la seconda parte del racconto
Leggi tutto

I Vigili del Fuoco potranno supportare i Comuni in alcune attività per la gestione dell’emergenza

Una circolare del Capo Dipartimento Dattilo dà seguito alla richiesta del presidente Decaro alla ministra dell’Interno Lamorgese. L’assistenza sarà tra l’altro su informazione alla popolazione, montaggio di materiale logistico, igienizzazione di locali pubblici e gestione dei senza fissa dimora
Leggi tutto

Decaro: “Sanzioni più aspre per chi esce misura necessaria, c’è chi ancora sottovaluta il pericolo”

Il presidente Anci: “Ora non abbiamo più tempo da perdere e crediamo che solo una sanzione economica dall'importo significativo potrà fungere da deterrente in maniera più efficace. Stare a casa non è un’opzione, è la misura più efficace per rallentare la diffusione dell’epidemia”
Leggi tutto