Scuola, Dettù: “Bene primario della società civile, lavoriamo perché sia efficiente”

Oggi parliamo dell'esperienza del Comune di Galatina, Cristina Dettù che, insieme ai giovani amministratori, ha sposato la campagna #iovadoascuola in favore del ritorno in classe, in piena sicurezza, di bambini e ragazzi, i più penalizzati dal lockdown
Leggi tutto

Al via la prima “Conversazione sul sociale”: una riflessione a vent’anni dalla legge 328 del 2000

Per dare voce ai protagonisti del welfare locale in occasione dei vent’anni dalla Legge 328/2000 – Cittalia, Anci, Fondazione IFEL e il Dipartimento di Scienze della Formazione di Roma Tre, hanno promosso un ciclo di “Conversazioni sul sociale” volte a fare un bilancio sull’implementazione della riforma e accompagnare un necessario ripensamento del welfare locale
Leggi tutto

Tular Rasnal, grazie al sostegno dell’Anci gli Etruschi non hanno più confini

L’Associazione Nazionale Comuni Italiani, sostiene con il suo patrocinio l’iniziativa Tular Rasnal. Etruschi senza confini, la prima convenzione in Italia che mira a far rete con gli Enti locali per promuovere la cultura etrusco-italica lungo tutta la Penisola.
Leggi tutto

Aperti termini per istanze accesso fondo demolizione opere abusive, invio fino al 21 ottobre 2020 

Le amministrazioni comunali interessate dovranno presentare le istanze di contributo per la demolizione delle opere abusive, in via digitale, utilizzando  la piattaforma telematica del Ministero, raggiungibile anche dalla pagina web del Ministero 
Leggi tutto

Mammì (Roma Capitale): “Riapertura scuole momento importante. Ripartiamo con più forza di prima”

“Il 9 settembre abbiamo aperto i nostri nidi capitolini, il 14 settembre le nostre scuole dell’infanzia. È stato un momento molto importante frutto di un lavoro intenso, durato mesi, di coordinamento fra i dipartimenti di Roma Capitale e i quindici Municipi di Roma e tutto il personale coinvolto nei nostri servizi”. Il racconto dell'assessora Mammì
Leggi tutto