Posticipata al 31 ottobre l’approvazione dei bilanci di previsione

La richiesta di Comuni e Province è stata formulata durante la Stato-Città convocata d’urgenza a cui per Anci ha partecipato il vice presidente vicario Roberto Pella
Leggi tutto

Due talk per sviluppare il progetto di gemellaggio tra i Comuni di Cortona e Reggio Emilia

L’iniziativa per il bando “Sinergie”, promosso da Anci per lo sviluppo di interventi di innovazione sociale giovanile. Attesti (ass. Cortona): “Un segnale forte nell’era Covid”. Curioni (ass. Reggio Emilia):”Impegnati da anni nella rigenerazione urbana, è per noi una grossa opportunità”
Leggi tutto

Morolli (Rimini): “Centrato obiettivo, studenti tutti in aula luogo di formazione e condivisione”

L’assessore alla scuola e alle politiche educative: “Grazie ad un lavoro importante di dirigenti ed insegnanti siamo riusciti ad arrivare in tempo con 100 cantieri chiusi in 40 giorni. Già da giugno ci siamo mossi per capire come aumentare le entrate e mantenere servizi fondamentali come i nidi”. Guarda il video
Leggi tutto

Mancinelli: “Il Parlamento approvi le misure condivise con i sindaci” 

“Ci auguriamo che il provvedimento di conversione in legge del Dl agosto contenga gli emendamenti proposti dall’Anci per i territori colpiti dal sisma del 2016, dando seguito all’impegno assunto dal governo con i sindaci del cratere”. La presidente di Anci Marche, Valeria Mancinelli, che coordina il lavoro dei sindaci dei Comuni terremotati di Marche, Lazio, Abruzzo e Umbria
Leggi tutto

Anci e Aepi insieme per promuovere il territorio, Bianco: “Comuni custodi di bellezze”

L'accordo prevede lo sviluppo piani di marketing territoriale per promuovere all'estero i prodotti locali, formando personale specializzato a cui spetterà di valorizzare le eccellenze locali e promuovere progetti di internazionalizzazione del Made in Italy
Leggi tutto

L’Anci scrive al Mibact sul Decreto attuativo per strutture amovibili senza ok sovrintendenza

Pubblichiamo la lettera del Segretario generale dell'Anci, Veronica Nicotra, indirizzata al Mibact in relazione al Decreto attuativo ex art. 10 comma 5 legge n. 120/2020 sulla questione delle strutture amovibili senza autorizzazione paesaggistiche e delle sovraintendenze
Leggi tutto

A Trieste il primo focus group organizzato da Anci e Regioni sulla programmazione 2021-2027

Si è svolto ieri il primo focus group Urbact organizzato da Anci in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia e il Comitato Nazionale Urbact che vede protagonisti il sistema delle regioni, l'Agenzia Coesione e il Dipartimento per le politiche di coesione (DPCoe) della Presidenza del Consiglio
Leggi tutto

Sabaudia si candida per il titolo di “Comune Europeo dello Sport” per il 2022

Due giorni di visite per la delegazione Aces Anci. Il sindaco Giada Gervasi: “Siamo impegnati per una candidatura della città a 360 gradi, lo sport come strumento di inclusione, per levare i ragazzi dalle strade e per promuovere i valori forti dello sport”. Guarda il video
Leggi tutto

Mense bio, intesa in conferenza Unificata decreto riparto fondo per annualità 2020

Il fondo, ripartito annualmente tra le Regioni con le finalità di ridurre i costi a carico delle famiglie e realizzare iniziative di promozione ed informazione nelle scuole per incentivare i prodotti bio, è stato dimezzato, a decorrere dall'annualità 2020, da 10 milioni di euro a 5 milioni di euro
Leggi tutto

Conferenza Unificata del 24 settembre 2020. Disponibili esito e documento della seduta

Disponibili e scaricabili l'esito e il documento relativo al punto 3 “Parere, ai sensi dell'articolo 71, comma 1, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, sullo schema di Linee guida inerenti l’utilizzo di OpenID Connect in SPID” della seduta della Conferenza Unificata del 24 settembre 2020
Leggi tutto