Sistema integrato 0-6: registrato dalla Corte dei Conti il decreto di riparto risorse per il 2020

Su richiesta dell'Anci è stato inserito nel decreto che il Ministero dell'Istruzione interverrà nella programmazione regionale, erogando direttamente le risorse ai Comuni, qualora le Regioni non rispettino la data del 15 luglio 2020 stabilita nel decreto
Leggi tutto

Il coordinatore Baroncini: “Pronti a ripartire, le nostre proposte all’Anci e alle istituzioni”

Il sindaco di Montecatini ha aperto i lavori del coordinamento nazionale, il primo confronto in presenza dopo la fine del lockdown. Discusse anche proposte per la programmazione delle attività di formazione dei prossimi mesi, e la definizione delle deleghe da assegnare ai coordinatori regionali
Leggi tutto

L’assessore di Torino Di Martino: “I Comuni sono pronti a lavorare ad attuazione dlgs 66”

"Ci attende un impegnativo lavoro sia per la definizione sull’intesa dei profili professionali del personale per l’assistenza specialistica sia sull’accordo per le modalità attuative per l’individuazione e l'indizione del fabbisogno dei servizi, strutture e risorse professionali dell'assistenza specialistica, entrambi di passaggio in Conferenza Unificata”
Leggi tutto

Castelli: “Metanizzazione, spinta per territori. Adesso riconoscere richieste Comuni su gas”

Accogliamo positivamente la misura  relativa alla metanizzazione dei Comuni montani, inserita al dl rilancio nella conversione in legge, definitivamente approvata oggi dal Senato." Così Massimo Castelli, Sindaco di Cerignale e Coordinatore Anci dei Piccoli Comuni, commenta l'articolo 114 ter inserito nel testo del dl rilancio dalla  conversione in legge, appena approvata in Senato
Leggi tutto

Rilevazione Anci sul digital divide. Ancora disponibile il form per inviare le segnalazioni

Si tratta di situazioni che, alla luce delle misure di contrasto al Covid-19, assumono carattere di estrema criticità stante l’improvvisa e massiccia necessità di ricorrere ai servizi digitali inerenti, in primis, lo smart working e la teledidattica, e che privano di diritti fondamentali i cittadini che abitano in questi Comuni
Leggi tutto

Dl Rilancio, accordo sindaci-governo sul riparto dei 3 miliardi

Le risorse servono a compensare le minori entrate di Comuni, Province e Città metropolitane per effetto dell’emergenza sanitaria. Per l’Anci sono intervenuti il vicepresidente vicario e sindaco di Valdengo, Roberto Pella, e il sindaco di Firenze, Dario Nardella, coordinatore dei sindaci metropolitani. "Lavorare in questo modo anche per le altre risorse indispensabili per il quale il governo si è impegnato: circa cinque miliardi complessivi"
Leggi tutto

Granelli: “Tpl asse portante ma servono risorse adeguate per aziende, Comuni e integrazione modale”

Il coordinatore degli assessori alla Mobilità sostenibile dell'Anci è intervenuto alla Consulta nazionale per la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile del CNEL. “Si superi il sistema del distanziamento sugli automezzi con linee generali. Da potenziare le forme alternative di mobilità urbana”
Leggi tutto

Ripartenza, i sindaci chiedono un ‘patto di ferro’ alla Regione che verrà

"Stavolta più che mai chiediamo che i sindaci siano i soggetti protagonisti delle politiche per le nostre città e i nostri territori". È il messaggio del presidente di Anci Toscana Matteo Biffoni, che stamani ha aperto l'Assemblea regionale dell'associazione che si è tenuta sia in presenza al Fuligno di Firenze sia in videoconferenza, coinvolgendo oltre 150 tra sindaci e amministratori
Leggi tutto