60mila dipendenti pubblici hanno seguito la formazione online per gestire l’emergenza sanitaria

Dal 13 gennaio all’8 giugno IFEL ha realizzato 117 eventi on line come webinar e talk on web o web talk, a cui hanno partecipato complessivamente 59.959 persone, con partecipazione media di 512 persone. Raggiunto pertanto l’obiettivo di doppiare l’anno se si pensa che in tutto il 2019 sono stati 110 webinar a cui hanno partecipato 35.154 persone, con la partecipazione media di 320 persone
Leggi tutto

Pubblicato il decreto del Mit sulle risorse non utilizzate del Fondo progettazione 

I fondi consentono la redazione a Comuni e Città Metropolitane dei Piani per la mobilità sostenibile PUMS, oltre che i PIani strategici metropolitani, dei piani di mobilità di settore come ad esempio i Biciplan, i piani spostamento casa scuola e casa lavoro e i Piani di logistica
Leggi tutto

Mibact, rilevazione online sulla presenza del pubblico nei musei

Obiettivo del questionario è raccogliere informazioni sulla domanda museale, in primo luogo con riferimento alle attività culturali che i musei dovrebbero sviluppare, individuando temi e modalità di presentazione in grado di riattivare un flusso di ingressi crescente nel tempo.
Leggi tutto

Decaro: “Dal governo ci aspettiamo risorse ma anche norme per poter svolgere il nostro compito”

I sindaci metropolitani, coordinati da Nardella, a confronto con la ministra dell'Interno. Lamorgese: "Vi ringrazio per la preziosa attività svolta in questa situazione e mi impegno a sviluppare un confronto continuo e costruttivo per gestire al meglio il modello della sicurezza integrata"
Leggi tutto

Occhiuto: “Si proceda con semplificazione norme, sindaci pronti a nuove responsabilità”

Riunione della Commissione Anci per definire una piattaforma di proposte in vista del confronto politico sul DL semplificazione annunciato dal governo. Il presidente della Commissione Lo Russo: “Il Governo le accolga per poter costruire una Pa in grado di rispondere alle sfide della crisi”
Leggi tutto

L’impegno di Anci e Confesercenti per contrastare gli sprechi

Anci e Confesercenti firmano un accordo per la limitazione degli sprechi promuovendo la più ampia attuazione della legge n. 166 del 2016 sulle “Disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà' sociale e per la limitazione degli sprechi”
Leggi tutto

Anci, Ancd-Conad e Dipartimento Protezione civile firmano un protocollo per la spesa a domicilio

Anci, Ancd-Conad e il Dipartimento della Protezione civile hanno firmato un protocollo d'intesa finalizzato alla collaborazione tra le parti per facilitare, a livello territoriale, la consegna della spesa a domicilio in considerazione dell'emergenza sanItaria da Covid-19
Leggi tutto

Progetto Too(l)smart: il piano di accompagnamento al riuso

Al fine di diffondere conoscenza sul progetto e sulla buona pratica che ne è alla base e in un’ottica di favorirne la replicabilità, i partner hanno deciso di mettere a disposizione un Piano di accompagnamento al riuso, condividendo l’esperienza e la conoscenza maturata nei mesi di progetto
Leggi tutto

Decreto scuola, la nota di lettura Anci con le norme di interesse dei Comuni

Il provvedimento modifica il decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, che contiene misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato
Leggi tutto

Pubblicato il Decreto Miur: le graduatorie sulla messa a norma antincendio

Il ministero Istruzione ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 90 del 15 aprile 2020 con il quale sono  state approvate le graduatorie complessive regionali relative all’adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antincendio
Leggi tutto