Comuni compatti per ottenere tutti i contributi compensativi previsti del decreto Scanzano

Riunione degli enti locali dopo la decisione della Corte di Appello di Roma che ha condannato lo Stato a pagare 97 milioni non saldati tra il 2005 e il 2011. “Comunque pronti a ragionare con il governo su soluzioni alternative che coinvolgano anche i Comuni che non hanno fatto alcuna azione legale”
Leggi tutto

Pella: “I Comuni al lavoro per far ripartire lo sport sui territori”

"Dal confronto di Anci con sindaci e assessori allo sport, chiediamo che i luoghi per lo sport, dai parchi alle aree all’aperto alle palestre scolastiche, siano resi operativi in sicurezza e che vi siano forme di sostegno economico per i Comuni e le famiglie", il vicepresidente vicario Anci, Roberto Pella
Leggi tutto

Corte dei Conti Friuli su criteri di ragionevolezza per compensi amministratori

Pubblichiamo la Deliberazione n. 15/2020/PAR del XX,  della Corte dei Conti del Friuli Venezia Giulia con cui i magistrati contabili si esprimono sul limite ai compensi per gli amministratori della società partecipate da enti territoriali 
Leggi tutto

Sacchi: “Gli emendamenti proposti da Anci sono fondamentali per risollevare il settore cultura”

“La pandemia ha colpito in maniera durissima le casse dei Comuni, per questo motivo insieme ad altri assessori cultura del nostro Paese abbiamo cercato di lavorare in maniera compatta per creare un sistema di emendamenti che rappresentano la voce unanime degli amministratori locali”, l'assessore del Comune di Firenze sul rilancio del settore cultura nelle città dopo il lockdown
Leggi tutto

Contenitori in PET ed eco-compattatori, firmato l’accordo ponte tra Anci e Coripet

L'accordo ponte riguarda la raccolta differenziata dei contenitori in PET per liquidi (CPL PET) e le installazioni sperimentali degli eco-compattatori per il riciclo a ciclo chiuso bottle to bottle ai sensi della direttiva UE 2019/904 e del Regolamento UE 282/2008. In allegato la tabella dei corrispettivi
Leggi tutto

Lettera Anci-Upi, richiesto incontro sulle linee guida per la riapertura delle scuole a settembre

“Il Ministero fornisca indicazioni precise e univoche ai dirigenti scolastici riguardo al tempo scuola per assicurare uniformità di azione sul territorio e per consentire agli enti locali di pianificare con adeguate risorse rese a livello centrale gli interventi di edilizia scolastica necessari”.
Leggi tutto

SkipLine: l’applicazione per evitare file e assembramenti

Continua l’impegno del mondo produttivo per creare progetti ed iniziative che possano evitare file e assembramenti in luoghi pubblici. A tale scopo arriva SkipLine, l’ applicazione mobile, nata da un’idea […]
Leggi tutto