Corte Costituzionale: ai dipendenti pubblici le stesse agevolazioni fiscali previste per i privati

I giudici costituzionali hanno sancito l’illegittimità del diverso trattamento tributario - tra dipendenti pubblici e privati - previsto per il riscatto di una posizione individuale maturata tra il 2007 e il 2017 nei fondi pensione negoziali.
Leggi tutto

Massaro: “Maggiore libertà ai Comuni nelle scelte organizzative superando vincoli desueti”

Il presidente della Commissione Anci al termine della riunione odierna: “Necessario armonizzare le scelte fatte dal legislatore per allinearle al quadro normativo di riferimento sul personale, come accade per l’attuazione del Piano povertà”
Leggi tutto

A Londra fino all’11 ottobre Conferenza su come governare la rigenerazione urbana

L’appuntamento inaugura un nuovo format didattico – le Conferenze Internazionali – pensato per offrire agli amministratori locali italiani la possibilità di studiare e confrontarsi con esperienze internazionali, in particolare europee, di governo locale.
Leggi tutto

Mangialardi: “Soddisfatto dell’andamento delle assemblee congressuali in vista di Arezzo“

Durante la riunione odierna della Conferenza dei Presidenti delle Anci Regionali, sono state esaminate anche le problematiche relative alla carenza dei segretari comunali di fascia C, in oltre 1400 piccoli Comuni
Leggi tutto

Consiglio di Stato si esprime su legittimazione dei Comuni a sollevare opposizione in CdM

La Sezione ha affermato la tesi che esclude la “legittimazione” dei Comuni, che abbiano manifestato dissenso in seno alla conferenza di servizi, a sollevare opposizione in sede di Consiglio dei ministri ai sensi dell’art. 14-quinquies, l. n. 241 del 1990 a tutela di interessi “sensibili”. 
Leggi tutto

Giachi: “Bene la convocazione dell’Osservatorio. Pronti a collaborare con il Ministero”

Programmi e finanziamenti sull'edilizia scolastica e l'anagrafe nazionale sono stati i temi al centro del primo incontro dell'Osservatorio sull'edilizia scolastica presieduto dal ministro dell'Istruzione Lorenzo Fioramonti. In rappresentanza di Anci ha partecipato ai lavori Cristina Giachi
Leggi tutto

Dal 17 al 20 ottobre VII Conferenza internazionale dei Borghi del Mediterraneo

Presentata oggi in Anci la tre giorni dedicata ai borghi del Mediterraneo che ruota intorno al tema della bellezza. Pella: "Occasione unica che fa del bello un punto di partenza per riflettere sull’importanza strategica dei piccoli borghi. L'impegno di Anci su questo versante è costante"
Leggi tutto

Mangialardi: “Le nostre richieste: governance efficace, semplificazione ed unico testo normativo”

Il coordinatore delle Anci regionali ha partecipato al tavolo di lavoro per fare il punto della situazione cui era presente il commissario straordinario per la ricostruzione Piero Farabollini: "Su questi temi ci aspettiamo seguito immediato da parte della Presidenza del Consiglio"
Leggi tutto

L’8 ottobre assemblea Anci Sicilia: “Patto tra Comuni, Regione e Governo per risolvere criticità”

il presidente e il segretario generale di Anci Sicilia, Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano: “L’Assemblea sarà un momento di confronto fondamentale per far sì che le note criticità finanziarie possano essere affrontate attraverso una visione di prospettiva"
Leggi tutto

Confermata la facoltatività del rinvio per tutti i Comuni fino a 5mila abitanti

La Commissione Arconet, durante la seduta del 2 ottobre, ha concordato sulla facoltatività della tenuta della CEP per il 2019 per tutti i Comuni fino a 5mila abitanti, anche per quelli che abbiano già corredato il consuntivo degli esercizi 2018 e precedenti degli allegati economico-patrimoniali
Leggi tutto