Castelli e Guerra: “Serve cambio di mentalità sulle risorse dei Comuni. Ecco le nostre proposte”

La piattaforma verrà presentata a governo e Parlamento. Razionalizzazione della riscossione, riordino della disciplina che regola dissesto e predissesto, correzione delle regole del Fondo crediti di dubbia esigibilità e ristrutturazione debito di Comuni e Città metropolitane. Guarda il video
Leggi tutto

Decaro a giovani amministratori: “Immediato confronto con nuovo governo per fissare priorità”

"Non perderemo tempo. chiederemo subito al nuovo governo di aprire un confronto serrato per una programmazione vera, di lungo periodo: una agenda urbana per le città e l'agenda del controesodo per contrastare lo spopolamento dei piccoli Comuni". Scarica il Manifesto per una Italia sostenibile
Leggi tutto

Dall’edilizia scolastica all’educazione civica. L’intervista all’assessora Palmieri (Napoli)

L’assessora del Comune di Napoli, Annamaria Palmieri, ci racconta quali sono ancora le questioni da affrontare a pochi giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico. Tra i temi, l'edilizia scolastica: "Consentire ai Comuni di accedere a finanziamenti per progettazione e per manutenzioni straordinarie"
Leggi tutto

Sassi: “Completare l’iter perché l’educazione civica arrivi definitivamente tra i banchi di scuola”

Abbiamo intervistato Maria Grazia Sassi, assessora del Comune di Casnate con Bernate (Como) e componente della Commissione istruzione dell’Anci, che ci racconta della necessaria sinergia tra Comuni e scuole per formare buoni cittadini dando piena attuazione alla legge sull’educazione civica
Leggi tutto

Pubblicato il bando che dà il via al progetto Eden 2019. Fino al 15 ottobre per candidarsi

"Wellness Destinations in Italy" è il tema delle destinazioni europee di eccellenza di quest’anno. I termini per potersi candidare sono prorogati al 15 ottobre. Il Comitato di Valutazione, presieduto dal Dipartimento del Turismo sarà costituito da ENIT, ANCI e Coordinamento Regionale per il Turismo.
Leggi tutto

Galimberti (ass.Milano): “Da governo attenzione particolare, si prosegua con misure su edilizia”

Microfono all’assessore all’Istruzione del Comune di Milano. “Sul decreto inclusione misure di accompagnamento sulla formazione dei docenti di sostegno siano estese agli operatori degli enti locali. Legge su educazione civica occasione per maggiore collaborazione tra scuole, Comuni e territori”
Leggi tutto

Half Marathon, Pella: “Sindaci impegnati ogni giorno ad integrare comunità, convinta adesione”

Il vicario Anci: “Affianchiamo Fidal, il Coni e il Comune di Roma in questa marcia per la pace che coinvolgerà tutti i cittadini: dal più anziano al più giovane. Una mezza maratona di 21 chilometri per i più allenati e una di 5 chilometri per toccare i principali luoghi di culto di Roma"
Leggi tutto

Ad Olbia nasce il Manifesto dei giovani amministratori, dieci priorità per un’Italia sostenibile

Gli amministratori under 35 intendono definire politiche che incidano direttamente sulla vita dei cittadini in tema di sostenibilità energetica, economia circolare, ambiente, cambiamenti climatici, consumo del suolo, partecipazione attiva dei cittadini alla cosa pubblica. Scarica il documento
Leggi tutto

L’azione degli amministratori per un’Italia più intelligente e connesse. Le voci del dibattito

“Oggi parliamo di futuro di digital ma non dobbiamo dimenticare che fare l’amministratore significa anche creare delle relazioni che vanno oltre i social network”. Così Yuri Santagostino, sindaco di Cornaredo in un passaggio del suo intervento nel corso del focus dedicato al digital
Leggi tutto

Callipo: “Anci Giovani è ormai interlocutore qualificato. Prendiamo l’impegno di proposte concrete”

Dopo i saluti del sindaco di Olbia e di Anci Sardegna, Il sindaco di Castel Bolognese, Luca Della Godenza, ha anticipato alla platea il contenuto del Manifesto dei giovani amministratori per l’Italia sostenibile che verrà presentato domani sabato 7 settembre
Leggi tutto