Callipo: “ForsAM occasione formativa per fare rete ed essere preparati al governo locale”

Nel corso di queste ultime sette edizioni del ForsAM si sono diplomati quasi 300 giovani amministratori provenienti da circa 270 Comuni. Per 12 week-end 40 giovani da tutta Italia hanno frequentato il corso organizzato secondo una metodologia innovativa che punta su role playing e casi concreti
Leggi tutto

Meno risorse ai Comuni nati da fusione, appello dai sindaci toscani

Su questo tema il presidente di Anci Toscana e sindaco di Prato Matteo Biffoni ha inviato una lettera a tutti parlamentari toscani, ed anche Anci a livello nazionale si è espressa chiedendo, tra le altre cose, l’integrazione del fondo
Leggi tutto

La nota di lettura Anci Ifel sulle norme di interesse per gli Enti Locali

Nel decreto sono contenute misure per il rilancio degli investimenti privati; misure fiscali per la crescita economica; tutela del Made in Italy. In evidenza i punti di interesse per i Comuni
Leggi tutto

Bianchi: “Restituire dignità al ruolo del sindaco per poter sviluppare politiche per il territorio”

"Va restituita dignità al ruolo del sindaco perché possa sviluppare liberamente le politiche adeguate al territorio, e vanno superati gli adempimenti burocratici che hanno imbrigliato l’azione dei primi cittadini”. Matteo Bianchi alla vigilia dell'Assemblea dei piccoli Comuni a Gornate Olona
Leggi tutto

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la “Legge Crescita”

Nella presente sezione tutti gli aggiornamenti - in coordinamento con il Ministero dello sviluppo economico - rispetto i contributi previsti dall’articolo 30 del Decreto Crescita.”
Leggi tutto

VIII Edizione, c’è tempo fino al 4 luglio per presentare la candidatura

La selezione avverrà mediante valutazione di titoli e prove di ammissione, in programma il 15 e 16 luglio 2019 a Roma. Per ulteriori informazioni consultare l'Avviso di selezione o contattare la segreteria didattica di Publica allo 06/68009270-299-304 o scuolagiovaniamministratori@anci.it.
Leggi tutto

A Bruxelles attori locali e nazionali al lavoro su sviluppo urbano sostenibile e nuova Carta Lipsia

Le città come base dell’identità culturale, il rafforzamento delle competenze delle città e la cura dei beni comuni sono tra i temi che andranno a integrare la Carta di Lipsia e saranno al centro del confronto nei prossimi appuntamenti preparatori che avranno luogo in diverse capitali europee
Leggi tutto

Ai nastri di partenza l’8 luglio la Summer school Anci-Cinsedo sulla politica di coesione post 2020

Il programma prevede quattro giornate sui temi europei, dirette a rappresentanti di enti regionali e autonomie locali. La Summer school vuole essere innanzi tutto un’opportunità di condivisione e confronto per gli amministratori sul nuovo periodo di programmazione UE 2021-2027
Leggi tutto

L’Arte che accoglie: inclusione nei musei attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative

L’obiettivo del bando, indirizzato a stimolare progetti che utilizzino tecnologie innovative, è di individuare un modello tecnologico scalabile e replicabile da diffondere nei musei italiani per consentire un abbattimento significativo delle barriere percettive e sensoriali e psico-cognitive
Leggi tutto

Chiucchiurlotto (Coord.re Lazio): “Non siamo piccoli ma borghi che costruiscono l’Italia”

“Siamo paesi e borghi e non piccoli. Per questo abbiamo deciso di chiamare Consulta dei Borghi e dei paesi del Lazio il nostro organismo che si occupa dei piccoli Comuni, evitando di identificarlo con il termine abusato e sbagliato di piccoli”
Leggi tutto