Al via il nuovo servizio dell’Anci. In un click documenti, note e dossier che interessano i Comuni

Gli iscritti riceveranno in mail, con cadenza periodica, le note di lettura sulle principali leggi e provvedimenti di interesse per i Comuni, i documenti presentati alle audizioni in Parlamento, i Quaderni operativi, le lettere inviate a Governo e Parlamento. Guarda il trailer di presentazione
Leggi tutto

Massimo Castelli: “Concreto impegno Poste e Anci per Comuni e territori. E’ un’eccellente notizia”

Il sito dedicato ai piccoli Comuni aggiorna in tempo reale gli obiettivi del programma in corso di realizzazione nelle migliaia di Comuni con meno di 5.000 abitanti. Il nuovo portale elenca, tra gli altri, l'installazione di 102 nuovi ATM Postamat, 1.817 nuove cassette postali e di 1.304 spot WI-FI
Leggi tutto

“Una Città senza barriere: comunicare l’inclusione”, consegnati i premi ai Comuni laziali

I vincitori, nella categoria dei Comuni sopra i 5000 abitanti, Montalto di Castro (premio di €1.500), Lanuvio (€1.000), Velletri (€750); nella categoria dei Comuni sotto i 5000 abitanti, Vallinfreda (premio di €1.000), Nemi (€750), Villa San Giovanni in Tuscia (targa con una menzione speciale)
Leggi tutto

Focus Ispra “Ricapitolando…..l’ambiente”, l’annuario dati ambientali 2018 (edizione 2019)

L’annuario descrive alcune problematiche ambientali ritenute di interesse o di attualità per il cittadino e per il decisore politico. Sono presentati e messi in evidenza anche dei confronti con i dati europei. Nel comunicato stampa lspra rilancia i dati ambientali relativi alla qualità delle acque
Leggi tutto

Anci in audizione, impegni solo su investimenti, poca attenzione su spesa corrente e perequazione

Davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, l’Associazione, rappresentata da Pietro Piciocchi, assessore di Genova, ha auspicato un confronto tecnico-politico prima delle manovra finanziaria per il 2020-22. Si parta da riduzione del peso del debito e dalla riformulazione della perequazione
Leggi tutto

Presentato in Anci l’applicativo ‘Smart’ dell’Agenzia Dogane sui giochi legali nei singoli comuni

A breve on line, lo strumento permette di fotografare i dati sulle Vlt, le sale scommesse e le sale bingo. Simona Neri (Anci Toscana): “Sfuggono al monitoraggio i flussi del gioco online e sulle slot AWP. Più attenzione al tema della misurazione delle distanze dei punti gioco dai luoghi sensibili”
Leggi tutto

Pubblicato il decreto interministeriale sui Mutui Bei 2018/2020 circa 900 interventi finanziati

Con lo stesso decreto gli enti locali sono autorizzati all’avvio delle procedure di gara e/o alla stipula dei contratti di appalto. Le procedure dovranno giungere alla proposta di aggiudicazione entro 180 gg (progettazione esecutiva), e 365 gg (studio di fattibilità e/o progettazione definitiva)
Leggi tutto

Il Quaderno operativo Anci sul regolamento degli incarichi di posizione organizzativa

In termini concreti, il nuovo contratto offre maggiore autonomia organizzativa agli Enti e la possibilità di valorizzare, premiandola anche economicamente, l’assunzione di responsabilità da parte di quelle figure professionali connotate da autonomia gestionale e alta professionalità
Leggi tutto

Callipo: “Aiutiamo i piccoli Comuni a cogliere le opportunità del progetto Sibater”

"Con Sibater l'impegno è quello di dare un aiuto concreto ai nostri piccoli Comuni che devono amministrare molte aree inutilizzate che rappresentano non solo un’opportunità per i giovani cittadini che vogliono fare impresa ma anche per le stesse amministrazioni locali”
Leggi tutto

Foro italo-latino americano. Lembi: “Rafforzare alleanza tra donne dentro e fuori le istituzioni”

Rafforzare l’alleanza tra le donne dentro e fuori le istituzioni, realizzare servizi di conciliazione dei tempi di vita e lavoro e sviluppare le azioni di contrasto alla violenza di genere: queste alcune delle priorità indicate dall’Anci al Foro Italo Latino Americano
Leggi tutto