Anci in Unificata, Pella: “Da Comuni parere condizionato a modifiche concordate in Stato Città”

Nello specifico, il videpresidente vicario, Roberto Pella, ha fatto riferimento “al ripristino stabile nel tempo del fondo Imu Tasi su cui ci auguriamo che si arrivi in Senato alla somma inizialmente prevista di 300 milioni, smentendo così le ipotesi di ulteriore riduzione”.
Leggi tutto

Prosegue la raccolta di firme lanciata da Anci. Oltre mille i comuni impegnati  

Sul sito dell’Associazione sono riportate in un’apposita sezione tutte le informazioni e i materiali utili per proseguire la raccolta di firme. Va avanti anche la campagna sui canali social Facebook e Twitter, con gli hashtag prescelti per la campagna #Educazioneallacittadinanza e #Obiettivo50mila.
Leggi tutto

Decaro: “Educazione alla cittadinanza è proposta sindaci. Speriamo Salvini questa volta ci ascolti”

“Come già per altri temi, affrontati dal Governo che però hanno una ricaduta significativa sui Comuni noi siamo a disposizione per offrire collaborazione e suggerimenti. Anche perché nella nostra proposta l’Educazione alla Cittadinanza copre uno spettro più ampio della vecchia educazione civica:
Leggi tutto

Anci incontra studenti pavesi, Depaoli: “Liceali vogliono essere cittadini più responsabili”

Cristina Giachi, vicesindaco di Firenze e presidente della commissione Istruzione dell’Anci, ha ricordato come il desiderio emerso dai liceali del Cairoli sia proprio quello di “avere più strumenti per essere preparati a vivere il mondo in cui si trovano ad abitare"
Leggi tutto

Pella: “Da governo importanti aperture, tre emendamenti vanno incontro alle richieste dell’Anci”

"I tanti successi che l’Anci ogni giorno porta a casa per i piccoli Comuni rafforzano l’unità dei sindaci, al di là dell’appartenenza politica, della densità abitativa e della collocazione geografica. La battaglia per aiutare i ‘piccoli’ continuerà: ogni risultato è frutto dell’impegno dell’Anci”.
Leggi tutto

Pella: “Programmazione 2021-2028 tenga conto dello Sport per un’Alleanza per la Coesione efficace”

Secondo Pella, “un aumento dei livelli di attività fisica determinerebbe un notevole risparmio per il Servizio Sanitario Nazionale. Anci ha sviluppato molte iniziative volte all'adozione di stili di vita sani, dall'intesa con ICS su impiantistica a Urbact, ai fondi per le Periferie"
Leggi tutto

Disponibili le graduatorie definitive del bando del Mibac “Città che legge” 2018

Attraverso il bando che ha stanziato per la prima volta 4 milioni di euro per questo genere di attività, il Centro per il libro e la lettura si è rivolto ai Comuni che, avendo i requisiti richiesti, hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2018-2019.
Leggi tutto

Ad Anci il premio “Formica d’Oro 2018” per il sito FondiWelfare e per i fondi alle periferie

Il premio "Formica d'Oro", giunto alla sua XI edizione, segnala ogni anno le migliori azioni e iniziativa che contribuiscono a rendere più efficace l'impegno quotidiano a favore dei cittadini in maggior condizione di disagio e difficoltà.
Leggi tutto

Decaro e Gnassi: “Emendamento indispensabile prima risposta ai sindaci”

“Il riordino e la revisione della materia delle concessioni demaniali marittime e l’adeguamento dei canoni è assolutamente urgente. Purtroppo da troppo tempo il legislatore sta rinviando con effetti negativi sugli investimenti e sull’economia in generale l’adozione della normativa”
Leggi tutto

Castelli: “Da governo non solo risposte su avanzi ma anche reale pacificazione con enti locali”

“Purtroppo anche quest’anno dobbiamo fare i conti con una legge di Stabilità che presenta molte incertezze su voci fondamentali per la chiusura dei bilanci comunali”, ha sottolineato nel suo intervento il segretario generale dell’Anci Veronica Nicotra-
Leggi tutto