Disponibili le graduatorie definitive del bando del Mibac “Città che legge” 2018

Attraverso il bando che ha stanziato per la prima volta 4 milioni di euro per questo genere di attività, il Centro per il libro e la lettura si è rivolto ai Comuni che, avendo i requisiti richiesti, hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2018-2019.
Leggi tutto

Ad Anci il premio “Formica d’Oro 2018” per il sito FondiWelfare e per i fondi alle periferie

Il premio "Formica d'Oro", giunto alla sua XI edizione, segnala ogni anno le migliori azioni e iniziativa che contribuiscono a rendere più efficace l'impegno quotidiano a favore dei cittadini in maggior condizione di disagio e difficoltà.
Leggi tutto

Decaro e Gnassi: “Emendamento indispensabile prima risposta ai sindaci”

“Il riordino e la revisione della materia delle concessioni demaniali marittime e l’adeguamento dei canoni è assolutamente urgente. Purtroppo da troppo tempo il legislatore sta rinviando con effetti negativi sugli investimenti e sull’economia in generale l’adozione della normativa”
Leggi tutto

Castelli: “Da governo non solo risposte su avanzi ma anche reale pacificazione con enti locali”

“Purtroppo anche quest’anno dobbiamo fare i conti con una legge di Stabilità che presenta molte incertezze su voci fondamentali per la chiusura dei bilanci comunali”, ha sottolineato nel suo intervento il segretario generale dell’Anci Veronica Nicotra-
Leggi tutto

Anci, il mancato ristoro delle risorse per la fine del contributo del dl 66/2014 è un taglio

La durata del taglio era inizialmente fissata al triennio 2014-17, ma già con la legge di stabilità 2015 il taglio era stato esteso al 2018. In conseguenza, la stessa norma dispone che il Fondo di solidarietà comunale sia ridotto di importi equivalenti per ciascuno degli anni dal 2014 al 2018.
Leggi tutto

Anci Toscana in campo: no al taglio degli incentivi. Lettera ad Anci nazionale perchè intervenga

“Chiediamo di reinserire la geotermia nel decreto FER 1, in base agli stessi principi presenti nel decreto precedente. L’importanza dell’energia geotermica per i territori toscani non è relativa solamente agli incentivi diretti che possono ricadere sulle Amministrazioni locali
Leggi tutto

In GU il decreto del ministero Infrastrutture per recupero e razionalizzazione di immobili

Le risorse, ripartite con l'intesa l'Anci, l'Upi e Regioni in Unificata, saranno destinate ad interventi di manutenzione straordinaria il cui importo non superi i 50 mila euro per ogni singolo alloggio. Si potrà intervenire su l'adeguamento sismico, impiantistico ed efficientamento energetico. 
Leggi tutto