Occhiuto: “Comuni pronti a collaborare con gli agricoltori nella lotta al dissesto del territorio”

Il delegato Anci: “I Comuni ed i cittadini sono grati agli agricoltori che, restando a presidio dei territori, hanno contribuito al contrasto del consumo del suolo determinato dall’espansione incontrollata della città frutto, in molti casi, di una vera speculazione edilizia. Pronti a collaborare"
Leggi tutto

Decaro: “Registriamo passi in avanti. Forze politiche riconoscano le ragioni dei Comuni”

“Con senso di responsabilità istituzionale abbiamo dato il via libera al provvedimento di riparto del Fondo di solidarietà comunale per garantire ai Comuni certezza sulle risorse che verranno assegnate. Rispetto ad alcune principali richieste dell’Anci non abbiamo ancora garanzie"
Leggi tutto

Le proposte di emendamento di Anci Liguria consegnate al governo

Unitamente alla richieste generali, anche il Comune di Rapallo ha posto all’attenzione del Governo delle richieste per la dichiarazione dello stato di emergenza, per i territori del Tigullio occidentale, colpiti dalla mareggiata di fine ottobre
Leggi tutto

Studio Anci-Ifel sui piani di razionalizzazione. In tre anni mille società pubbliche in meno

Dalle 5.374 società partecipate del 2015 alle 4.313 del 2018. E' questo il dato principale che emerge dallo studio Anci-Ifel, elaborato sui dati Cerved PA 2018 e piani di razionalizzazione dei Comuni Capoluogo di Provincia. Il calo pari al 20%, riguarda 1.654 società.
Leggi tutto

Anci a Bonafede: “Su lavoro detenuti i sindaci pronti ad incontro, estendere utilizzo protocolli”

Anci sta quindi lavorando da tempo sul tema, in collaborazione con il DAP, nella convinzione dell’importanza del lavoro per il reinserimento sociale dei detenuti e per l’abbattimento della recidiva, ma anche tenendo conto della finalità riparativa della pena.
Leggi tutto

Decaro: “Pericoloso arretramento sulle politiche di immigrazione. Così si ‘creano’ irregolari”

"Si cancella un percorso faticosamente costruito, fondato sull’accoglienza diffusa, che si è rivelata l’unica strada per evitare tensioni sociali tra ospiti e popolazione residente. Si cancella la protezione umanitaria che però non cancellerà i migranti"
Leggi tutto

Lectio Magistralis di Vittorio Sgarbi: “Spero che politica e bellezza tornino a coincidere”

Per Sgarbi fare il sindaco di Sutri è una missione volta all’integrità dei luoghi. “Bisogna preservare e curare questa bellezza” perché “i borghi sono forza storica che deve far emergere consapevolezza. Dovremmo essere l’Unesco di noi stessi e garantirci la salvaguardia del nostro bello”.
Leggi tutto

Mangialardi al Forum Risk Management in Sanità: “Comuni siano protagonisti della programmazione” d

"L'Anci da pochissime settimane ha avviato una riflessione ed una riorganizzazione sui temi della sanità e del sociosanitario con l'obiettivo di valorizzare e rinnovare quanto già è stato fatto. Ovviamente non siamo all’anno zero come impegno e ruolo svolti dai Comuni sui temi della salute"
Leggi tutto

Città italiane protagoniste della formazione su uso risorse Ue per l’attuazione dei piani locali

Il primo training del programma Urbact dedicato all’attuazione dei Piani d’azione locale è stato un momento di approfondimento importante per amministratori e funzionari dei venti medi e grandi comuni coinvolti in quest’azione-pilota, organizzata a Roma dall’Anci national dissemination di Urbact.
Leggi tutto

Bianco: “Necessario dialogo tra operatori, da Anci sei azioni per un ciclo integrato dei rifiuti”

Un piano con sei misure concrete che le amministrazioni comunali possono sviluppare per arrivare ad una gestione integrata del ciclo dei rifiuti, snodo centrale del futuro delle città di fronte alle sfide poste dall'economia circolare. Bianco a "Le città al tempo dell'Economia circolare".
Leggi tutto