Salta al contenuto
www.anci.it

www.anci.it

Associazione Nazionale Comuni Italiani

seguici su:
Ricerca avanzata
  • Anci è
  • OpenAnci

Finanza locale

Il pacchetto di emendamenti al dl Sostegni elaborato dall’Anci e inviato al Senato


Dallo slittamento al 31 maggio del termine per l’approvazione del conto consuntivo, alla possibilità  per i Comuni di estendere anche al 2021, alle agevolazioni Tari. Emendamenti anche sull’allungamento al 31 dicembre dell’esenzione al pagamento del canone unico per l’occupazione di suolo pubblico e sulla proroga dei termini per l’avvio dei lavori per opere pubbliche per messa in sicurezza nei piccoli Comuni. E ancora la richiesta di  550 milioni per sostegno alimentare e sociale dei soggetti in difficoltà economica e lo stanziamento di 135 milioni in favore dei centri estivi

Il pacchetto di emendamenti al dl Sostegni elaborato dall’Anci e inviato al Senato

Innovazione digitale

Decaro ai ministri Colao e Giorgetti: “Recuperare ritardo del piano BUL per connettere i territori”


“Bisogna concentrare ogni sforzo possibile, economico e organizzativo per recuperare il grande ritardo con cui oggi viaggia la realizzazione del Piano nazionale per la banda ultra larga, anche rivedendone l’impostazione se questo può servire a connettere con più velocità i tanti territori non coperti dal mercato”

Decaro ai ministri Colao e Giorgetti: “Recuperare ritardo del piano BUL per connettere i territori”

Borghi più belli d’Italia

Bianco: “Siano protagonisti della ripresa, è un investimento chiave per il sistema Paese”


Il presidente del Consiglio nazionale Anci all’incontro online che il sodalizio ha organizzato per illustrare alcune proposte in vista del Recovery Plan. “Ci vogliono interventi mirati partendo dalla riduzione del digital divide tra l’Italia dei grandi centri e quella periferica”

Bianco: “Siano protagonisti della ripresa, è un investimento chiave per il sistema Paese”

Next generation Eu

Decaro al vertice con Draghi: “Parte risorse direttamente ai Comuni per spendere presto e bene”


Anche il vicepresidente vicario dell’Anci, Roberto Pella, è intervenuto alla riunione. “Ottimizzare l’impiego dei fondi destinandoli in funzione della competenza è un modo di procedere che ci convince. Bene che il dialogo col governo sul Pnrr sia costante”

Decaro al vertice con Draghi: “Parte risorse direttamente ai Comuni per spendere presto e bene”

Personale

Decaro: “Tornano i concorsi, un segnale di speranza”


Il presidente Anci: “Nel decreto di aprile sono state disposte procedure semplificate e si spinge sull’utilizzo degli strumenti digitali consentendo una partecipazione più numerosa alle prove in presenza. Ora, proseguendo nella collaborazione già avviata con il ministro Brunetta, ci aspettiamo di entrare nel merito delle nuove misure necessarie per un reclutamento straordinario”

Decaro: “Tornano i concorsi, un segnale di speranza”

Concessioni balneari

Gnassi: “Chiediamo al governo regole chiare per poter intervenire in modo omogeneo e legittimo”


Il delegato al Turismo: “Siamo di fronte a un cortocircuito che coinvolge tutti i livelli decisionali. Collaboriamo per costruire le condizioni che assicurino lo svolgimento della stagione estiva almeno attraverso provvedimenti ponte per i prossimi mesi”

Gnassi: “Chiediamo al governo regole chiare per poter intervenire in modo omogeneo e legittimo”

Dl Sostegni

Anci in audizione al Senato, Canelli: “Bene impatto misure ma molte vanno estese a tutto il 2021”


Il delegato alla Finanza locale davanti le Commissioni riunite Bilancio e Finanze: “Si rafforzi il ruolo di coesione sociale dei Comuni. Le questioni finanziarie aperte vanno affrontate con modifiche sulle regole sollecitate ma finora inattuate”

Anci in audizione al Senato, Canelli: “Bene impatto misure ma molte vanno estese a tutto il 2021”
Stampa e media

Politiche giovanili

Disponibile l’elenco degli ammessi ai corsi HCM che si svolgeranno a Bari, Bologna e Torino

L’evento di presentazione del corso, con i 120 selezionati, si terrà il 15 aprile e sarà in parte in presenza presso l’Anci e in parte a distanza, in video conferenza

Politiche giovanili

Il 13, il 20 e il 27 aprile al via un ciclo di incontri tra amministratori locali e ministra Dadone

Il vicepresidente vicario Roberto Pella: “Ringraziamo la ministra Dadone per questa attenzione verso gli amministratori locali impegnati ogni giorno nelle proprie comunità nel portare avanti policy inclusive per lo sviluppo e il rilancio locale attraverso il protagonismo giovanile. I tre incontri online saranno un’occasione di confronto e dibattito, testimonianza della vicinanza del governo ai nostri Comuni, sempre più hub di sperimentazione e innovazione”

Accadde in città

Trent’anni fa il disastro della Moby Prince. Il ricordo del sindaco di Livorno Luca Salvetti

Oltre alla serie di iniziative cittadine a ricordo il sindaco conferirà la Livornina, la più alta onorificenza cittadina, all’Associazione ‘140 Familiari delle Vittime del Moby Prince’ che in questi trent’anni ha cercato di tenere accesa la memoria e di dare un contributo per la ricerca della verità

Dialogo con le istituzioni, leggi e note
Aree-tematiche
Dai comuni
Banche Dati
Buone pratiche
Chiedi all'ANCI

Iniziative e Partner

Agenda del mese

31 Marzo-22:00 - 30 Aprile-12:23 CEST

Anci FVG lancia programma di formazione su innovazione territoriale e sviluppo sostenibile

L’Anci Friuli Venezia Giulia ha previsto due percorsi formativi che partiranno ad aprile: uno dedicato ai Sindaci e l’altro pensato per assessori e consiglieri comunali. Il primo – dal titolo “Sindaci innovatori con le risorse del territorio” – intende accompagnare i Primi cittadini nel prepararsi dal punto di vista progettuale ad affrontare adeguatamente la ripresa post- pandemia. Il secondo dal titolo “Amministratori locali per lo sviluppo sostenibile – si incentrerà sull’attuazione dell’Agenda 2030 dell’ONU che attribuisce un particolare ruolo e una grande responsabilità alla Pubblica Amministrazione, soprattutto quella locale.

13 Aprile-10:30 - 12:30 CEST

Mobilità e PNRR: il contributo del bitume per le strade e decarbonizzazione, webinar il 13 aprile

Nel corso del webinar rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali e dei settori industriali maggiormente coinvolti parleranno degli enormi progressi tecnologici fatti nel settore stradale e del loro contributo per aumentare il grado di efficienza , durabilità e sicurezza delle strade.

14 Aprile-7:00 - 16:00 CEST

Le comunità energetiche dell’autoconsumo. Il 14 aprile 2021 webinar di Anie rinnovabili

Il corso fornisce i primi strumenti necessari per la valutazione dell’opportunità di realizzare in un condominio o in un’area specifica rispettivamente l’autoconsumatore collettivo o la comunità energetica

Vedi Tutti gli Eventi »

Multimedia

  • Anci è
  • Chi siamo
  • Perché associarsi
  • Anci Regionali
  • Redazione
  • Iscrizione ad Albi ed Elenchi Anci

Contatti

  • ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
    Via dei prefetti, 46 00186 Roma
    Contatti: Tel. 06680091 – Fax 0668009202
    Mail: info@anci.it
  • PEC: anci@pec.anci.it

Amministrazione Trasparente

Avvisi e Bandi
Selezione Personale
Privacy

Seguici su

  • YT
  • IG
  • TW
  • FB
  • Struttura
  • Presidente
  • Segretario generale
  • Vicepresidenti
  • Direttivo
  • Consiglio nazionale
  • Delegati
  • Commissioni
  • Contatti