- Aprile 10, 2013
Notizie
Ztl Napoli – De Magistris: “Camorra infiltrata nella protesta. Su dispositivi mobilità da ieri delibera con correttivi”
“Da cittadino e da napoletano, provo una grande amarezza perché abbiamo assistito ad un...“Da cittadino e da napoletano, provo una grande amarezza perché abbiamo assistito ad una sospensione del pieno diritto a manifestare che deve essere garantito ad ogni cittadino, a causa dell’infiltrazione di delinquenza comune e camorra all’interno della manifestazione”. Lo afferma in una nota il sindaco di Napoli Luigi de Magistris commentando la manifestazione di protesta svoltasi oggi a Napoli e sfociata in alcuni disordini tra forze dell’ordine e manifestanti.
“E’ evidente – aggiunge il sindaco di Napoli – che l’amministrazione distingue le due anime della protesta, continuando a rilanciare l’appello a tutte le forze sociali sane e democratiche perche’ si lavori insieme, responsabilmente, in un momento difficilissimo, nell’esclusivo interesse di una città che, da due anni, stiamo amministrando senza risorse cercando di garantire una tenuta sociale così compromessa dalla crisi e dalla contrazione del lavoro”.
Nella nota De Magistris ricorda l’obiettivo strategico della sua amministrazione: “rendere Napoli una città internazionale, da un ciclo dei rifiuti virtuoso, con l’estromissione dell’ecocriminalità, ad una mobilità alternativa e sostenibile, fondata sulla possibilità offerta ai cittadini, e favorevole anche alle attività economico-commerciali, di poter usufruire di isole pedonali, piste ciclabili, aree di limitazione del traffico”.
Il sindaco partenopeo ammette “alcune difficoltà” nell’attuazione di alcuni dispositivi di mobilità, “coincidenti con una crisi del trasporto pubblico, regionale e cittadino, dovuta ai tagli nei trasferimenti da parte dello Stato e con una crisi economica devastante”. Ma nello stesso tempo fa presente che “fin da ieri con una delibera, abbiamo adottato e adotteremo i primi correttivi che, pur non stravolgendo la nostra linea strategica, comunque rispondono alle proposte avanzate da molti commercianti e residenti”. (gp)