• Aprile 26, 2018
di anci_admin

Notizie

Zone Franche Urbane – Si conclude oggi il ciclo informativo organizzato da Anci, Mise ed Invitalia

Dopo Pescara, Matera, Ventimiglia, Campobasso, Cagliari, Iglesias, Quartu Sant'Elena e Massa Carrara...

Dopo Pescara, Matera, Ventimiglia, Campobasso, Cagliari, Iglesias, Quartu Sant’Elena e Massa Carrara, si conclude oggi a Sora e Velletri il ciclo informativo che ha interessato le “nuove” 10 Zone Franche Urbane (ZFU) che, dalle ore 12.00 del 4 maggio 2018, potranno chiedere le agevolazioni fiscali e contributive.
Le domande potranno essere presentate fino alle 12.00 del 23 maggio 2018 sulla piattaforma predisposta dal Ministero per lo sviluppo economico.
La procedura per la gestione delle domande è completamente automatizzata e consente a piccole, micro imprese, lavoratori autonomi e professionisti che operano nei quartieri indicati dalle amministrazioni comunali di avere sconti fiscali a partire dalla prossima scadenza dichiarativa.
Le Zone Franche Urbane interessate potranno infatti  beneficiare delle agevolazioni già a partire da giugno 2018. 
Nei benefici sono inclusi tutti i settori di attività economica, tranne i settori della produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura.
Le agevolazioni consistono in esenzioni fiscali e contributive da: imposte sui redditi; imposta regionale sulle attività produttive; imposta municipale propria; versamento dei contributi previdenziali e assistenziali sulle retribuzioni da lavoro dipendente.
Fra comuni interessati dai vari provvedimenti attuativi delle ZFU e quelli beneficiari perché colpiti da eventi sismici o altre calamità, il numero complessivo di amministrazioni comunali coinvolte ammonta a 167, per un volume di investimenti pubblici pari a 1.172.944.070 di Euro. (com/gp)