- Novembre 15, 2017
Notizie
Zone Franche Urbane – Al via nuova tornata di agevolazioni alle imprese di dieci città italiane
In occasione della pubblicazione del decreto interministeriale MISE/MEF del 5 giugno 2017 che d&agra...In occasione della pubblicazione del decreto interministeriale MISE/MEF del 5 giugno 2017 che dà attuazione a 10 nuove Zone Franche Urbane individuate a suo tempo da una delibera CIPE del 2009 e finanziate solo con legge di stabilità 2016, oggi -in vista della pubblicazione del relativo bando di assegnazione- si sono riuniti in ANCI i Sindaci dei Comuni interessati per un confronto tecnico con il Dott. Carlo Sappino, Direttore incentivi alle imprese del MISE ed il suo staff, titolare della gestione dello strumento.
Lo strumento della ZFU prevede agevolazioni fiscali e contributive a favore di micro e piccole imprese insediate o da insediare in determinate porzioni di territorio di un’area urbana, caratterizzate da particolare disagio economico e sociale.
L’obiettivo è la rivitalizzazione economica e sociale di quartieri in crisi o che versano in particolare condizione di disagio sociale ed economico.
La misura è già stata sperimentata in diverse aree urbane delle Regioni del c.d. Ob. Convergenza e, sebbene con adattamenti, nelle zone colpite da sisma o da eventi alluvionali.
Le 10 ZFU interessate dal recente decreto, come già detto, erano state finanziate con la legge di Stabilità 2016 e sono ricadenti nei Comuni di Ventimiglia, Campobasso, Matera, Sora, Velletri, Iglesias, Massa, Carrara, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pescara.
La riunione organizzata dall’Area Politiche di coesione territoriale dell’ANCI, si è svolta alla presenza di quasi tutti i Sindaci interessati o di loro delegati che hanno avuto modo di approfondire tempi, modalità e risultati attesi per la propria città della misura agevolativa.
Nel corso dell’incontro si è valutato la possibilità di richiamare la perenzione di somme già destinate alle ZFU e non spese, per consentire di aumentare il finanziamento della misura stanziato dalla legge di stabilità e che ad oggi ammonta ad 30 MEURO
Con la pubblicazione del decreto, tanto atteso da questi Comuni per i quali, sebbene indicati come ZFU nel 2009, beneficiano per la prima volta della misura, si avvia la procedura attuativa vera e propria che prevede la sottoscrizione di un Accordo di programma fra MISE e Comuni e la pubblicazione del bando indirizzato alle imprese destinatarie.
La pubblicazione del bando avverrà nei primissimi mesi del prossimo anno.
Nelle precedenti tornate di bandi, lo strumento ZFU ha dimostrato una buona capacità di rigenerazione del tessuto urbano e soprattutto un effetto anticiclico alla crisi economica accentuata in alcune aree urbane da fenomeni di degrado sociale.
Per i territori un’occasione per lo sviluppo economico e creare occupazione.
Per l’attuazione della misura è prevista un’azione di accompagnamento alle città svolta congiuntamente da ANCI e dal MISE. (com/gp)