- Febbraio 13, 2023
Accadde in città
Zeffirelli, 100 anni. Nardella (sindaco Firenze): “Artista rinascimentale dallo spirito eclettico”
Il sindaco nel centenario della nascita del regista: "Un uomo che ha fatto volare alto il nome dell’Italia"
“Zeffirelli, genio tra creatività, innovazione e talento”. Parole di Dario Nardella, sindaco di Firenze per celebrare il centenario (12 febbraio 1923) di uno dei più grandi maestri del ‘900, regista, sceneggiatore, scenografo e ambasciatore di eccellenza e genialità.
“A nome della città – precisa Nardella – esprimo sincera gratitudine per il suo incessante impegno speso per la cultura italiana e internazionale, per il cinema, il teatro e l’opera lirica”. Una vita vissuta in nome della bellezza, un genio con un talento straordinario, una sensibilità profonda e una passione viva, un artista poliedrico che è riuscito a trasmettere forti emozioni”.
“Per i 100 anni dalla nascita – annuncia il sindaco – Firenze non poteva non ricordarlo come merita. Gli è stato intitolato il Belvedere a Piazzale Michelangelo, il balcone più bello della città e, come omaggio dell’Aeronautica Militare, la Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori ha sorvolato il cielo con una vista scenografica sul centro storico. A Zeffirelli è stato anche dedicato un francobollo con l’annullo filatelico, omaggio del Ministero delle Imprese, del made in Italy e di Poste Italiane”.
E il sindaco ha ricordato la Fondazione che porta il suo nome, realizzata come suo desiderio, per lasciare alla città, tra bozzetti di scena e costumi, quasi settant’anni di storia dello spettacolo.
“Un uomo che ha fatto volare alto il nome dell’Italia, amava Firenze, la sua città, ha dato lustro al Paese – conclude Nardella – e ha contributo ad onorare la cultura italiana e a promuovere il progresso dell’umanità”.