- Marzo 2, 2017
Notizie
Welfare – Vecchi a RadioRai: “Nostro paese faccia scelta politica verso maggiori investimenti di risorse contro povertà assoluta”
Il tema del contrasto alla povertà assoluta e il ruolo dei Comuni è stato il focus al ...Il tema del contrasto alla povertà assoluta e il ruolo dei Comuni è stato il focus al centro della puntata di “La Radio Ne parla”, programma di Radio 1, nel corso della quale è intervenuto il delegato Anci al Welfare e sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi.
“La spesa sociale dei Comuni è molto importante, si pensi al fatto che negli anni di crisi a fronte dei tagli statali i Comuni hanno continuato a far crescere il loro contributo al settore del welfare e delle politiche educative. La spesa sociale, infatti, verso le categorie più fragili, come disabili, persone non autosufficienti e i minori che non hanno una famiglia sono sulle spalle dei Comuni”, ha affermato Luca Vecchi.
Proseguendo nel suo intervento, il delegato Anci ha ricordato come negli anni di acuta crisi economica, tra il 2008 e il 2013 in particolare, siano stati praticamente azzerati i fondi per le politiche sociali, “lasciando difatti indietro gli ultimi”.
“Per queste ragioni ritengo sia importante la misura del SIA e l’approvazione del disegno di legge sul contrasto alla povertà. Anche se il fondo previsto di circa un miliardo e 300milioni di euro non sia una cifra molto alta è sicuramente utile”, insomma un primo passo importante per Vecchi.
Rispetto invece alle criticità sollevate sul disegno di legge, il delegato ha sottolineato: “Nel disegno di legge ci sono senza dubbio novità importanti e fattori positivi come la presa in carico da parte dei Comuni delle persone più vulnerabili attraverso dei progetti personalizzati di inclusione sociale, ma è pur vero che non tutti i Comuni sono nelle condizioni di dare una risposta in questo senso”.
Per queste ragioni, secondo Vecchi, sono necessari anche alcuni correttivi al provvedimento sulla povertà, come ad esempio rispetto alla soglia ISEE “per la quale – ha precisato – abbiamo sollevato obiezioni sui criteri di selezione della platea. E’ importante che il principio di universalismo selettivo non trovi discriminazioni nella platea degli aventi diritto sia su scala nazionale che su scala locale”.
Luca Vecchi ha poi concluso il suo intervento ricordando il tema delle risorse utili a mettere in campo reali azioni di contrasto alla povertà: “L’Italia deve fare una scelta politica verso maggiori investimenti di risorse per aggredire in modo significativo il tema della povertà assoluta”. (ag)