- Agosto 1, 2017
Convegni e seminari
Welfare – Rilevazione Buone pratiche su politiche per le famiglie, scadenza prorogata al 10 agosto 2017
Nell’ambito dell’indagine, promossa dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia del...Nell’ambito dell’indagine, promossa dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti e l’Anci, sulle buone pratiche che i Comuni e le Città metropolitane hanno realizzato e realizzano in materia di politiche per le famiglie, le Amministrazioni che desiderano dare visibilità alle proprie esperienze in occasione della Conferenza Nazionale sulla Famiglia del 28 e 29 settembre prossimiavranno tempo per compilare il questionario fino al 10 agosto 2017.
Si ricorda che l’indagine monitora le azioni realizzate nelle seguenti macro aree di progetto:
attività a favore dell’infanzia;
attività a favore delle famiglie e delle responsabilità genitoriali;
attività per lo sviluppo dei centri per le famiglie;
attività a favore della natalità.
Anci ha invitato i territori, tramite una lettera indirizzata ai Sindaci dei Comuni e delle Città metropolitane, a compilare i due questionari online predisposti dall’Istituto degli Innocenti (uno rivolto ai primi e un altro rivolto alle seconde):
i Comuni potranno accedere all’indagine tramite il link loro dedicato (https://questionari.istitutodeglinnocenti.it/index.php/857929?lang=it), immettendo l’identificativo abilitante all’accesso: intesecomune;
per le Città metropolitane il link valido è invece il seguente: https://questionari.istitutodeglinnocenti.it/index.php/523935?lang=it, mentre l’identificativo, diverso per ogni singola Città, è riportato nella lettera che l’Anci ha inviato loro.
In ogni caso, saranno accettati a fini statistici anche i dati immessi in data successiva al 10 agosto 2017.