• Luglio 11, 2013
di anci_admin

Notizie

Welfare – Puglia, oggi a Bari seminario di avvio del Piano di Azione Coesione

Si è svolto oggi presso il Cineporto di Bari,  il seminario di avvio del Piano d'Azione ...

Si è svolto oggi presso il Cineporto di Bari,  il seminario di avvio del Piano d’Azione Coesione (PAC) – Servizi di cura 2013-15 per il consolidamento del l’offerta di servizi per bambini e anziani, organizzato dall’assessorato regionale al Welfare, con la partecipazione di rappresentanti del Ministero dell’Interno. Presenti i rappresentanti dei Piani di Zona, delle organizzazioni sindacali e del terzo settore. Per l’ANCI Puglia presente la vicepresidente Maria Cristina Rizzo. 
Il PAC è uno strumento di riprogrammazione strategica a cui il Ministro Barca ha fatto ricorso nel giugno 2012 per riassegnare risorse non utilizzate dai Ministeri nazionali nel 2007-2013 in favore delle Regioni obbiettivo Convergenza: Puglia, Calabria, Campania e Sicilia.
E nel novero delle risorse complessivamente riprogrammate, sono stati 730 i milioni di euro assegnati per gli obiettivi di servizi per gli Anziani (ADI) e per la prima infanzia (asili nido). L’autorità di gestione nazionale del PAC è stata individuata nel Ministero dell’Interno, che insieme al Dipartimento Sviluppo e Coesione economica (DPS) e a ciascuna Regione coordina l’attuazione del PAC Servizi di Cura e delle relative azioni ammissibili.
Alle Regioni spetta il compito di assicurare il raccordo con la programmazione ordinaria. L’attuazione degli interventi è affidata invece ai Comuni, associati in Ambiti territoriali sociali, che per questo collaborano con le ASL e con la platea dei soggetti privati gestori dei servizi.
Sono già stati ripartiti alla Puglia 60 Meuro dei 175 Meuro complessivamente assegnati, e precisamente quasi 29 Meuro per l’infanzia e 31,4 Meuro circa per gli Anziani: in particolare queste risorse saranno utilizzate per il concorso alla gestione degli asili nido già operanti, per realizzare nuovi asili nido pubblici e per potenziare l’Assistenza Domiciliare Integrata.
I Comuni, a partire da metà giugno, hanno 6 mesi di tempo (fino a metà dicembre) per elaborare specifici piani di intervento e richiedere la materiale erogazione delle risorse.
L’assessorato regionale al Welfare sta completando la stesura del Terzo Piano Regionale Politiche Sociali (2013-2015) che dovrà integrarsi necessariamente ed opportunamente con i Piani Sociali di Zona ed i Piani di intervento per il PAC, di competenza dei Piani di Zona.
“Per i Comuni queste risorse, aggiuntive ed integrative, dice la vice-presidente Anci Puglia Maria Cristina Rizzo,  – sono importantissime e l’Anci, di concerto con l’Assessorato al Welfare, avvierà nelle prossime settimane sui territori, azioni divulgative mirate a presentare le Linee Guida attuative dei PAC e a coadiuvare i Piani di zona nella presentazione dei piani di Intervento del PAC, entro il termine perentorio del 14 dicembre 2013”. (com/gp)