• Giugno 14, 2017
di anci_admin

Notizie

Welfare – Pella: “Impegno delle città su salute e ambiente per migliorare qualità della vita”

“La dichiarazione ministeriale adottata dagli Stati Membri sul futuro dell’Europa, risul...

“La dichiarazione ministeriale adottata dagli Stati Membri sul futuro dell’Europa, risultato di questa Conferenza, costituirà una significativa conquista, al tempo stesso esito del lungo percorso iniziato ad Haifa nel 2015 e punto di partenza per decisivi sviluppi futuri”. Così  il vicepresidente vicario Anci Roberto Pella al convegno sull’Agenda UE Salute 2020 dal titolo “Città e Regioni: la resilienza in ambito ambientale e sociale nel contesto degli attuali cambiamenti globali” organizzato nell’ambito della VI Conferenza Ministeriale su Salute e Ambiente a Ostrava, in Repubblica Ceca dove Pella è presente in qualità di Relatore del parere “Salute nelle città: bene comune” recentemente adottato in seno all’assemblea plenaria del Comitato delle Regioni di Bruxelles.
“Le città – ha continuato Pella – in misura sempre crescente dovranno porsi l’obiettivo di plasmare azioni politiche condivise in grado di far fronte anche alle più recenti sfide in ambito salute e ambiente come la diffusione delle malattie non trasmissibili, l’invecchiamento della popolazione, la gestione dei flussi migratori così come proseguire il percorso su questioni come l’inquinamento dell’aria, la gestione dei rifiuti e di siti contaminati, il cambiamento climatico”.
A tal proposito, il vice presidente vicario Anci ha sottolineato come in Italia molte siano le buone pratiche e i progetti pilota in essere che “porteremo sui tavoli di lavoro in Europa.”
“Il 3 luglio prossimo a Roma – ha concluso Pella – sarà l’occasione per l’Anci di contribuire ai lavori sul tema con la seconda riunione del neo-costituito Gruppo di Lavoro Anci ‘Urban Health’ e la partecipazione, nel pomeriggio, al 2° Health City Forum alla presenza di molti dei Relatori di questi giorni, tra cui Monika Kosinska, responsabile della Divisione Salute e Benessere per l’Organizzazione Mondiale della Sanità in Europa, e Yves le Lostecque Capo Unità Sport della Direzione Generale EAC della Commissione Europea.   (com/fdm)