• Marzo 12, 2013
di anci_admin

Notizie

Welfare – Insieme a scuol@ di Internet, progetto per diffondere una cultura digitale presso gli over 55 grazie ai giovani

L’Associazione nazionale dei Comuni Italiani ha sottoscritto un <a href="https://www.anci.it/wp...

L’Associazione nazionale dei Comuni Italiani ha sottoscritto un protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero per la cooperazione internazionale e l’integrazione e la Fondazione Vodafone Italia per la realizzazione di un progetto per la diffusione di una cultura digitale presso gli over 55 grazie ai giovani.
Il Progetto, denominato “Insieme a scuol@ di internet”, consentirà di raggiungere, per ogni anno di iniziativa, oltre 100.000 persone di età superiore ai 55 anni, in divario digitale culturale, al fine di insegnare loro a conoscere ed utilizzare le potenzialità dei nuovi strumenti digitali, attraverso un’attività di formazione erogata da 500 giovani studenti universitari.
Questo consentirà a tali giovani,  regolarmente retribuiti per un impegno pari a 2 mesi in modalità part-time in modo da avere la possibilità di conciliare gli impegni scolastici previsti dal piano di studi del proprio corso di Laurea con l’attività di formatori digitali, di vivere un’esperienza professionale e personale e di partecipare attivamente ad un progetto di forte impatto sociale dove sono chiamati a contribuire in prima persona a colmare il divario digitale della generazione senior.
Sedici le città  individuate come sede di una prima fase di attuazione del progetto:  Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, L’Aquila, Milano, Napoli, Padova, Perugia, Potenza, Reggio Emilia, Roma, Torino, Venezia e Verona.
Il ruolo dell’amministrazione Comunale risulterà fondamentale a dare massima visibilità  sul territorio ai contenuti del suddetto protocollo e del Bando al fine di facilitare la ricerca dei 500 studenti che verranno selezionati ed istruiti per diventare “formatori digitali”, secondo i requisiti descritti nel bando stesso, ed al tempo stesso coinvolgere i cittadini “over 55” interessati a partecipare ai moduli formativi offerti gratuitamente da Fondazione Vodafone Italia per imparare a conoscere ed utilizzare le nuove tecnologie. (com/gp)