• Gennaio 24, 2013
di anci_admin

Notizie

Welfare – Conferenza Unificata, si al riparto dei Fondi, ma salta l’intesa sull’Isee.

La Conferenza Unificata ha registrato oggi la mancata intesa sulla revisione del meccanismo dell&rsq...

La Conferenza Unificata ha registrato oggi la mancata intesa sulla revisione del meccanismo dell’Isee. A fronte della valutazione positiva dell’Anci, l’accordo è saltato per il mancato accoglimento di alcune emendamenti proposti dalla Regione Lombardia e fatti propri della Conferenza delle Regioni.
Preso atto della mancata intesa, l’Anci ha comunque confermato l’apprezzamento dei Comuni per i contenuti generali del provvedimento, che mira a rendere lo strumento dell’ISEE, definito quale Livello essenziale delle prestazioni, maggiormente selettivo per raggiungere in maniera più efficace le situazioni di maggior bisogno e difficoltà.
Il testo rappresenta, secondo l’Anci, un ragionevole punto di equilibrio tra gli strumenti e le risorse attualmente a disposizione dei Comuni in materia di interventi sociali e le crescenti esigenze dei cittadini, a partire da coloro che si trovano in situazioni di particolare fragilità perché non autosufficienti o con limitata autonomia. Per queste persone, infatti, il decreto ridisegna le regole in base alle quali viene definito il loro nucleo familiare anche ai fini di regolare le situazioni in caso di semi-residenzialità e residenzialità, fonte di numerosi contenziosi tra Comuni e famiglie.
Grande soddisfazione, infine, è stata espressa dall’Anci per l’approvazione del riparto 2013 del Fondo nazionale delle Politiche sociali e del Fondo per la Non autosufficienza, poiché consentono il mantenimento di importanti servizi e prestazioni nell’area del sociale. (mv)